Città più pericolosa? Londra, Amsterdam e Belfast
Secondo un rapporto diffuso dal parlamento con sede a Bruxelles, in merito a ‘Criminalità e sicurezza’, Londra è la città più pericolosa. Seguono Amsterdam (Olanda) e Belfast (Irlanda del Nord). Roma si riserva una posizione del tutto tranquilla, almeno sotto questo punto di vista.
Trentadue londinesi su 100 affermano di aver subito un reato negli ultimi anni, a differenza soltanto 17 romani hanno potuto fare la stessa affermazione. La città più tranquilla, in Europa, sembra essere Lisbona dove soltanto 10 su 100 hanno subito reati.
Sul piano mondiale, Londra, a confronto con altre capitali extraeuropee, è più pericolosa di Tallinn (30), New York (23), Istanbul (18) e Zagabria (12).
Città pericolose. Londra è pericolosa?
Londra è pericolosa e sicura allo stesso tempo. Con i suoi oltre 8,5 milioni di abitanti, la capitale londinese è una delle città più grandi d’Europa. Sembra ovvio ci siano alcune zone che sarebbe meglio evitare. Ovviamente segnaliamo questi posti ma ciò non significa che non potrete andarci. Basta avere delle accortezza ed essere in allerta. Le zone pericolose sono Tottenham Hale, Hackney, Harlesden, Peckham, Camberwell, Seven Sisters, Finsbury Park, Willesden Junction, Limehouse, Elephant & Castle, Stockwell, Brixton, Canning Town.
Il rapporto va avanti anche sul giudizio della polizia nei confronti dei crimini. Alla domanda: “Come giudichi il lavoro della polizia?”, il giudizio dei romani sull’operato degli agenti è abbastanza positivo. Il dato è confortante anche se non brillanti: il 60% degli intervistati ha risposto in maniera affermativa. A Helsinki i buon giudizi sono molto più alti: 89 abitanti su 100 lodano il lavoro degli agenti. Un valore replicabile anche nei confronti della polizia di Edinburgo e Copenaghen.