Yeats Country di Andrea Lessona
“Anche un’Anima nomade ha una terra che ama di più: la mia è l’Irlanda”. Il viaggio e il libro Yeats Country di Andrea Lessona, fondatore e direttore de il reporter, iniziano qui: nella parte più intima e più vera di ogni persona.
Andrea Lessona si fonde negli scenari suggestivi dell’Isola di Smeraldo per raccontare la provincia che ha fatto vibrare le corde interiori di uno dei più grandi poeti del Novecento: William Butler Yeats.
E sulle orme dell’artista, sbiadite dal tempo, ma rese immortali dai suoi versi, Andrea Lessona si è mosso lungo i 160 chilometri che giacciono tra le contee di Sligo e Leitrim sino a fondersi e diventare una sola terra: lo Yeats Country.
Yeats Country, Andrea Lessona
Lassù, nel nord-ovest dell’Irlanda, dove la maestà rocciosa del Benbulben si alza tra le nubi, il vento soffia sulle scogliere a picco, si insinua tra i boschi, la chiamano così: è la regione del Poeta e di suo fratello Jack, pittore impressionista paragonato a Degas.
Entrambi ne hanno fatto il loro Eden, strappando ai ricordi bambini qualcosa di unico e vivo da portare sempre con sé, da tenere stretto anche quando la vita li ha costretti lontano dal luogo dell’Anima.
Un luogo che regala all’autore “tante storie di oggi che si sono mischiate a quelle di ieri, e insieme sfilano nelle pagine del libro”, scrive Andrea Lessona nell’introduzione, “perché dietro ogni angolo c’era una leggenda da ascoltare un verso da percepire, un mito da capire”.
L’autore li ha scritti sul taccuino, li ha imprigionati in una macchina fotografica per poi liberali sulla carta e regalarci, con una scrittura brillante ed evocativa e fotografie dense di significato, un viaggio tra i sensi.
Un viaggio oltre, che continua anche quando si è chiuso il libro. Perché le emozioni vivono nell’Anima.
Andrea Lessona, Yeats Country.
Viaggio nello spirito dell’Irlanda
Edizioni Saecula 2008, Euro 22,50, pagine 295.
ISBN:978-88-903238-1-2