,

Il ‘piccione viaggiatore’ Paddy. Una storia vera

Il 'piccione viaggiatore' Paddy

È stato un eroe della seconda guerra mondiale, il soldato o meglio il ‘piccione viaggiatore’ Paddy di Larne, in Irlanda del Nord, è stato onorato 55 anni dopo la sua morte per il suo coraggio nella lotta contro Hitler.

Quest’uomo è stato uno dei protagonisti dello sbarco in Normandia ed è stato il primo piccione viaggiatore a tornare indietro con le notizie dello sbarco: il riferimento è al celebre D-Day che avvenne nel lontano giugno del 1944. Una storia vera.

Su di lui si raccontano innumerevoli missioni segrete, quando faceva la spola tra il nord della Francia e l’Inghilterra. Apparteneva alla Raf (Royal Air Force).

 

Il ‘piccione viaggiatore’ Paddy

A Paddy la medaglia Dickin, l’equivalente della ‘Croce di Vittoria’, per premiare il suo coraggio ma soprattutto il miglior tempo, percorse 230 miglia in meno di 4 ore, un tempo record per i piccioni viaggiatori e senza nemmeno un graffio portò il messaggio agli Alleati, sorvolando la temile Brigata dei Falconi tedeschi, un gruppo di falchi predatori, usati dai nazisti proprio per intecettare i piccioni dell’esercito inglese.

Quando la guerra finì Paddy tornò a vivere nella sua Irlanda, a lui è dedicata una targa nel porto di Carnlough, morì successivamente nel 1954. Un libro illustrato per bambini omaggia il nostro piccolo eroe, ”Paddy the Pigeon” di Gail Seekamp, pubblicato nel 2003 (In foto la copertina).

 

Altre risorse interessanti