A Clones, torna la vecchia moneta irlandese

Old Money Ireland

La crisi si fa sentire e così in Irlanda, ben 45 esercizi commerciali della cittadina di Clones, hanno deciso di accettare la vecchia moneta irlandese, una svolta per chi possiede ancora quella che oramai è definita ‘carta straccia’ dall’Europa.

L’idea è venuta ad un giovane commerciante di 21 anni, Ciaran Morgan, dopo aver letto che la stessa iniziativa era stata adottata in un piccolo paesino spagnolo, dove veniva accettata la peseta.

Gli euro ben visibili nel negozio di Morgan, sono falsi e stampati  su rotoli di carta igienica. Nel suo negozio e in tutta Clones invece, si può acquistare una pinta di Guinness con il Punt, con la stessa ci si può fare la spesa, insomma, un modo originale per contrastare la crisi che affligge le famiglie irlandesi. Macellai, proprietari di bar, barbieri, commercianti e semplici cittadini che vivono nella Contea di Monaghan sembrano decisi a resuscitare la vecchia moneta irlandese, magari infilata dentro un vecchio materasso o nascosta dentro qualche scatola di scarpe.

 

 

I commercianti di Clones

 

Come funzionano i Punts?

A Clones il cambio è fisso: 1 sterlina equivale a 1,20 euro. Le vecchie sterline irlandesi vengono rivendute alla banca centrale a 1,27 euro e il surplus di 7 centesimi, viene destinato ad un fondo per la cittadinanza da utilizzare durante la festa di Natale o per il St Patrick’s Day.

Con i Punts, si potrà acquistare la merce in 45 aziende che hanno sottoscritto il programma. Alcune persone sono arrivate anche dalla Contea di Kerry e dalla Contea di Antrim a spendere soldi in città. Secondo Morgan, il 90% delle persone che dal lancio dell’iniziativa arrivano nel suo negozio sono facce nuove. Ma come lui stesso ha dichiarato non resterà per molto tempo in Irlanda, la sua prospettiva è quella di cercarsi un lavoro a New York.

La stessa banca centrale a Dublino ha fatto sapere che i “vecchi soldi” ancora in circolazione ammonterebbero a circa 285 milioni di sterline.

Per saperne di più visita il sito Embracethepunt.com

 

Altre risorse interessanti