Se non rispetti l’ambiente ti placca il bidone
Se non rispetti l’ambiente vieni placcato direttamente dal bidone, con questo video intitolato ‘Tackle Litter‘ si cerca di stimolare i dublinesi alla raccolta differenziata, ma soprattutto a non sporcare la città.
Un video senz’altro divertente che impazza sul web e sui siti ufficiali di notizie e che riapre il problema dei rifiuti e l’impegno dei cittadini a tenere pulite le strade della capitale.
L’iniziativa è stata lanciata su Facebook ed a macchia d’olio ha già raggiunto circa 500 mila visualizzazioni. La campagna la chiamano ‘Tackle litter before it tackles you’, ‘Placca l’immondizia prima che lei placchi te’.
Tackle Litter
Trasforma la contea di Dublin in un posto libero da rifiuti. Con questa iniziativa l’amministrazione comunale chiede ai cittadini di segnalare possibili incidenti che possano portare all’inquinamento dell’ambiente. Le comunicazioni possono essere spedire al seguente indirizzo info@sdublincoco.ie oppure chiamando il numero di telefono 01-4149000 o il call 1850 365 121.
L’ufficio responsabile effettua:
- Indagini e azioni penali relative al dumping illegale
- La rimozione di veicoli abbandonati e di fine vita (ELV).
- La questione delle multe sul posto per i reati contro i rifiuti
- Il perseguimento di reati gravi attraverso i tribunali
- Indagini e azioni penali contro commercianti illegali occasionali
- Rifiuti
Attualmente, la multa in loco per la violazione de littering, ai sensi del Litter Pollution Act del 1997, è di €150. Se la questione viene portata al tribunale distrettuale e l’autore del reato è dichiarato colpevole, la multa massima può arrivare anche a 3 mila euro.