Intel investe a Leixlip
Intel vuole espandersi in Europa, puntando sulla fabbrica già attiva in Irlanda, nella contea di Kildare con un investimento da 4 miliardi di dollari. Il colosso americano, che in prima battuta aveva ricevuto il no, dall’autorità nazionale per la pianificazione, nonostante il via libera del Kildare County Council, con alcune condizioni imposte, potrà occupare un’area di 40 ettari nella città di Leixlip.
Secondo il quotidiano irlandese Independent, la Intel potrebbe lavorare su una nuova generazione di chip, tanto che Leixlip sarà una diretta concorrente delle altre sedi dislocate in Arizona e Israele.
In Irlanda, il sistema fiscale consente dei notevoli sgravi fiscali per le aziende che vogliono aprire il proprio quartier generale in Europa o espandersi nell’Isola. Secondo le stime dell’esecutivo, la Intel dovrebbe creare almeno 4.300 nuovi posti di lavoro, suddivisi in 800 posti da impiegare nel personale della fabbrica, che già da lavoro a 4.500 persone, mentre gli altri 3500 sarebbero lavori temporanei da sottoscrivere durante la fase di realizzazione.
La Intel avrà dieci anni di tempo, per realizzare la nuova struttura, ma attualmente l’azienda non ha rilasciato alcuna dichiarazione sull’inizio dei lavori. La nuova sfida della Intel, sarà tutta sul mondo radiomobile, data l’evidente crisi che ha colpito quello dei PC.
La crescita del settore mobile ha spinto Intel al nuovo investimento. Il colosso intende realizzare processori con modello produttivo a 14-nanometri, una scelta strategica per competere nel settore degli smartphone.
I commenti sono chiusi.