Il silenzio dell’allodola
Il silenzio dell’allodola è un film del 2005, ispirato alla vita di Bobby Sands, un giovane ragazzo che veniva dai quartieri cattolici di Belfast e che come tanti giovani repubblicani irlandesi degli anni ’70 frequentava gli ambienti dell’IRA, il braccio armato dello Sinn Fein.
Diretto dal regista David Ballerini, questo film ripercorre la vita dei dissidenti repubblicani, che come Bobby vennero arrestati e costretti a confessare un crimine non commesso. Con una pistola puntata alla tempia e sbattuti in isolamento in una cella dove i termosifoni erano spenti d’inverno e accesi d’estate, si rappresenta la dura vita del carcere.
Il silenzio dell’allodola è un film drammatico dove si cerca di far emergere con forza la brutalità del carcere in Irlanda del Nord nei confronti dei repubblicani cattolici durante gli anni dei Troubles. La solitudine in cella, gli anfibi dei secondini, le ispezioni rettali e i cibi scaduti a pranzo e cena mostrano le difficoltà di chi professa un credo!
Genere: Biografico/Drammatico
Durata: 96 minuti
Uscito al cinema: 10/06/2005