Inghilterra batte Scozia a Twickenham 38-18

Inghilterra batte Scozia a Twickenham 38-18

A Twickenham l’Inghilterra passa in vantaggio al secondo minuto di gioco, grazie ad un piazzato di Farrell (3-0), ma gli scozzesi non si perdono d’animo e rispondono al 10′ con una meta di Sean Maitland al suo debutto (3-5).

Ma ancora Farrell al 13′ trova i pali portando la squadra di nuovo in vantaggio (6-5) e ancora si ripete dopo qualche minuto (9-5), ma la Scozia al 20′ grazie ad un fallo trova altri tre punti con il piede di Laidlaw (9-8).

Il risultato si sblocca al 30′ con la meta di Ashton trasformata poi da Farrell (16-8) che centra ancora i pali al 38′ (19-8), la Scozia cerca di reagire allo scadere guadagnando un calcio al 40′, trasformato da Laidlaw (19-11).

 

Nella ripresa l’Inghilterra va in meta prima al 42′ con Twelvetrees (24-11), trasformata poi da Farrell (26-11). Al 54′ è la volta di Parling che schiaccia in meta e allunga (31-11), Farrell non trasforma, ma la sua nel complesso resta un’ottima prestazione.

Al 71′ la Scozia accorcia le distanze con la meta di Stuart Hogg (31-16) trasformata poi da Laidlaw (31-18). Ma gli inglesi non ci stanno e proprio allo scadere riescono ancora a sorprendere gli avversari con una meta di Danny Care (36-18), trasformata ancora da Farrell (38-18).

Senza ogni ombra di dubbio, Owen Farrell si conferma man of the match, anche se bisogna fare i complimenti a Chris Robshaw che è stato onnipresente.

 

L’Inghilterra in campo

15-Alex Goode, 14-Chris Ashton, 13-Brad Barritt, 12-Billy Twelvetrees, 11-Mike Brown, 10-Owen Farrell, 9-Ben Youngs; 1-Joe Marler, 2-Tom Youngs, 3-Dan Cole, 4-Joe Launchbury, 5-Geoff Parling, 6-Tom Wood, 7-Chris Robshaw (captain) 8-Ben Morgan.
In panchina: 16-Dylan Hartley, 17-Dave Wilson, 18-Mako Vunipola, 19-Courntey Lawes, 20-James Haskell, 21-Danny Care, 22-Toby Flood, 23-Dave Strettle.

 

La Scozia in campo

15-Stuart Hogg, 14-Sean Maitland, 13-Sean Lamont, 12-Matt Scott, 11-Tim Visser, 10-Ruaridh Jackson, 9-Greig Laidlaw; 1-Ryan Grant, 2-Dougie Hall , 3-Euan Murray, 4-Richie Gray, 5-Jim Hamilton, 6-Alasdair Strokosch, 7-Kelly Brown (captain), 8-Johnnie Beattie.
In panchina: 16-Ross Ford, 17-Moray Low, 18-Geoff Cross, 19-Alastair Kellock, 20-David Denton, 21-Henry Pyrgos, 22-Duncan Weir, 23-Max Evans.

 

Altre risorse interessanti