,

Zucano, start up nel settore travel

Zucano, start up nel settore travel

Con oltre 2.000 fans su Facebook e 6.000 utenti già  registrati, Zucano annuncia dal suo headquarter di Milano il lancio della piattaforma online previsto il prossimo 14 Febbraio.

La piattaforma permetterà agli utenti di incontrarsi e di socializzare su qualsiasi mezzo di trasporto in qualsiasi parte del mondo e promette di cambiare per sempre il modo in cui viaggiamo.

Il 14 Febbraio non è una data casuale. L’idea di Zucano non è un’ idea nata da una ricerca di settore, da un desiderio di business, ma da una storia di sguardi, ripetuti per 83 mattine invernali in 12 minuti di tram alle 8.35, a Milano. E’ una storia nata dalle attese, dalla speranza di riuscire a conoscersi, per 83 lunghi giorni. E’ una storia fatta di 996 minuti di silenzio e di piccole emozioni. E’ una storia che ha spinto l’ideatore di Zucano, nonche’ socio fondatore, a prendere coraggio una mattina di marzo e rivolgere parola alla ragazza che abitualmente prendeva lo stesso tram alla stessa ora, dopo quasi tre mesi.

 

Zucano

Una storia d’amore nata sul tram. Succede. Anche alle persone normali possono capitare cose incredibili. Se nel gennaio del 2010 non ci fossero state quelle determinate persone, alla stessa ora, sullo stesso tram, per 83 mattine e non si fossero guardate, osservate, innamorate, Zucano non esisterebbe. Ci piace ricordare da come e’ nata l’idea. Il giorno di San Valentino. Zucano, tramite i propri servizi, rivoluziona il concetto di viaggio aggiungendo una componente sociale. Zucano consente infatti all’utente (pendolare/viaggiatore) di scegliere i propri compagni di viaggio e di condividere i dettagli dei propri viaggi con altri utenti. Molte persone trascorrono ore in viaggio per motivi di lavoro o di piacere.
Zucano consente all’utente di usare questi tempi per socializzare, incontrando amici e conoscendo nuove persone sulla tratta percorsa sia in treno che su altri mezzi di trasporto.

 

Altre risorse interessanti