L’Inghilterra si difende a Twickenham
A Twickenham gli inglesi sono passati in vantaggio con Farrell dopo due minuti dal fischio di inizio (3-0). Al 5′ è Parra a pareggiare i conti (3-3).
Le due squadre si studiano e fino al ventesimo non accade nulla poi al 27′ è ancora Farrell a trovare i pali su piazzato (6-3), ma al 29′ la Francia sblocca il risultato con una meta di Fofana (6-8), trasformata da Parra (6-10).
L’Inghilterra attenta, cerca di recuperare lo svantaggio e ci riesce prima del fischio dell’arbitro con un altro piazzato messo a segno da Farrell al 34′ (9-10). La prima fase di gioco si chiude con l’errore di Parra che non riesce a trovare i pali.
Nella ripresa è ancora Parra a sbagliare al 42′ e il suo avversario Farrell trova invece i pali al 47′ (12-10). Poi arriva la meta di Tuilagi (17-10) che consente agli inglesi di aggiudicarsi il match, ma Farrell sbaglia la trasformazione. Al 56′ è invece Michalak che calcia al posto di Farrell e trova i pali al 59′ (17-13). Farrell ci prova di nuovo più tardi, ma sbaglia ancora e così gli inglesi si affidano a Flood che al 72′ converte un piazzato (20-13) ripetendosi anche al 76′ grazie ad un fallo commesso dai francesi (23-13).
Manu Tuilagi Try England V France 23 Feb 2013
Il XV inglese
Goode; Ashton, Tuilagi, Barritt, Brown; Farrell, B Youngs, Marler, Hartley, Cole, Launchbury, Parling, Lawes, Robshaw, Wood.
In panchina: T Youngs, Wilson, Vunipola, Haskell, Waldrom, Care, Flood, Twelvetrees.
Il XV francese
Huget; Clerc, Bastareaud, Fofana, Fall; Trinh-Duc, Parra; Domingo, Kayser, Mas, Samson, Maestri, Nyanga, Dusautoir, Picamoles.
In panchina: Szarzewski, Debaty, Ducalcon, Suta, Machenaud, Michalak, Fritz.