Crescono i prezzi delle case a Dublino
Dal 2007, le case in Irlanda hanno perso di media, oltre il 50% del loro valore, una perdita complessiva che ammonta a circa $315bn. Per una Nazione che nel 2004 poteva vantare un PIL pro capite superiore alla media europea di circa il 20%, il credito facile e le speculazioni, hanno giocano un ruolo decisivo per arrivare alla catastrofe, evitata poi dagli aiuti della Troika.
Ma secondo i dati diffusi da daft.ie nel 2013, si intravede una leggera ripresa per il mercato immobiliare, con un aumento nella capitale, Dublino.
A Dublino sud, i prezzi richiesti per l’acquisto di immobili, sono saliti del 6% rispetto ad un anno fa, andamento positivo anche nel Centro città, mentre a Nord di Dublino, i prezzi restano stabili -0,5%. Fuori dalla capitale invece i crolli dei prezzi arrivano a toccare punte negative, fino al 15% rispetto ad un anno fa.
In questo video diffuso da Bloomberg qualche mese fa, bulldozer a lavoro demoliscono l’eredità del boom del mercato immobiliare il cui crollo ha messo in ginocchio l’economia del Paese.
I prezzi delle case in Irlanda

Andamento prezzi case a Dublino