Julien Colarossi, il Jazz che arriva dall’Irlanda
Sono quattro musicisti e arrivano da Dublino, sono un quartetto di Jazz che dall’Irlanda, dopo un mini tour italiano (luglio 2012), hanno prodotto il loro debut album, Note to Self registrato nel Ventry Recording Studios con l’ingegnere David McCune. La band sta raccogliendo ampi consensi e Julien Colarossi e la sua band hanno un forte interesse nell’identificare la natura spirituale della musica e nel raggiungere e coinvolgere quante più persone possibili, con differenti gusti musicali, dai giovani agli anziani.
Fondata nel 2008 nel college musicale Newpark Music Centre, dai laureati Julien Colarossi, Barry Donohue e Tom my Gray, la band ha esplorato molte sonorità e percorsi musicali e con la recente aggiunta del sassofonista Chris Engel, il gruppo ha trovato la sua vera identità. Dotati di energia, arrangiamenti intricati e improvvisazione collettiva il quartetto, riesce a trascinare il pubblico e renderlo partecipe nell’esecuzione.
Nel luglio 2012, il Julien Colarossi & Co si è esibito sul palco principale di uno dei più prestigiosi festival jazz in Italia, Atina Jazz 2012. Nel mese di agosto 2011, la band ha pubblicato il suo primo LP ‘Journey to Zero’: una registrazione live di un concerto tenutosi nel maggio 2011 presso il National Concert Hall di Dublino. Il quartetto si esibisce regolarmente.
Julien Colarossi, Quartet Atina Jazz 2012
La varietà è una delle caratteristiche principali del disco. Al forte approccio lirico e melodico di brani come “Ricordandoti”, “Effimera”, “Journey to Zero” e “Il Postino”, si contrappone il più energico e avvolgente approccio di “Uncle Francle”, “Ruhi e Calle”, “David&Goliath” e “Dichotomy”; l’ambiguità e l’oscurità di brani come “Sincerity” e “Gold” mostrano l’ampia gamma di influenze da cui la band attinge.
7 dei brani dell’album, sono scritti ed arrangiati dal chitarrista Italiano Julien Colarossi. “Gold” è una composizione dal batterista irlandese Tommy Gray e “David&Goliath” è una composizione dal sassofonista sudafricano Chris Engel. La traccia numero 6, “Il Postino“, è un arrangiamento realizzato da Julien ispirato alle musiche dell’omonimo film la cui colonna sonora è stata scritta dal compositore argentino, Luis Bacalov.
Per l’estate del 2013 il JCQ sta organizzando un tour nazionale irlandese, nella speranza di raggiungere il maggior numero possibile di persone nella speranza di arrivare al grande pubblico. In bocca a lupo!