,

Medtronic apre a Galway

La Medtronic, una delle aziende più grandi al mondo di tecnologie biomediche, ha aperto a Galway in Irlanda. Fondata il 29 aprile del 1949, la Medtronic, ha inaugurato nella cittadina irlandese, un nuovo Customer Innovation Centre da 7,7 milioni di euro.
L’investimento della compagnia è stato sostenuto dall’Agenzia per lo sviluppo industriale irlandese. Attualmente, la società ora impiega oltre 4 mila persone in cinque siti a Galway, Dublino e Athlone. La sede centrale di Medtronic e i principali uffici esecutivi si trovano a Hatch Street, Dublin 2, con il Customer Contact Center di City West che offre servizi di assistenza clienti, vendite e marketing.
La struttura Parkmore Business Park West dispone di un Centro di eccellenza per le operazioni e la ricerca e sviluppo a supporto delle attività globali di Cardiac e Vascular e di un Centro di innovazione per i clienti. Le operazioni di Mervue si concentrano sullo sviluppo di soluzioni respiratorie e di monitoraggio. Medtronic Athlone produce prodotti per le vie aeree e dispone anche di un centro di eccellenza R & D.
 

Chi è Medtronic?

La Medtronic è una azienza statunitense che si occupa di tecnologie biomediche fondata il 29 aprile 1949 da Earl Bakken e Palmer Hermundaslie a Minneapolis, Minnesota. Fin dagli inizi, i cofondatori si ripartirono le mansioni: Hermundislie era addetto alla gestione delle finanze, mentre Bakken si occupava delle riparazioni e del contatto diretto con i clienti. La società era inizialmente locata in un garage di anguste dimensioni e dall’aspetto sgradevole.
I primi periodi di Medtronic non furono di buon auspicio. Solo pochi ospedali e medici locali richiesero la loro assistenza. Nel 1950 l’azienda diventò una rivenditrice regionale della “Sanborn Company”, della “Gilford Instrument Company” e della “Advance Instruments” e aumentò i suoi guadagni grazie anche alla maggiore richiesta di nuovi dispositivi da parte di conoscenti all’interno della professione medica e di gruppi di ricerca dell’Università del Minnesota.
 

Altre risorse interessanti