È morto padre Alec Reid
Padre Alec Reid è morto e con lui un pezzo di storia dell’Irlanda del Nord.
Reid è stato uno degli intermediari tra l’IRA e la classe dirigente e testimone del disarmo dell’Irish Republican Army.
Negli ultimi anni, della sua vita, padre Alec Reid, uomo di pace, è stato coinvolto nelle trattative con i nazionalisti baschi in cerca di indipendenza dalla Spagna.
Chi era Alec Reid
Padre Alec Reid è nato e cresciuto a Nenagh, nella Contea di Tipperary ed è stato ordinato nel 1950. È stato in missione a Limerick, Dundalk e Galway, prima di raggiungere il monastero di Clonard a Belfast, dove poi vi è rimasto quarant’anni. Il monastero redentorista di Clonard si trova tra la Comunità cattolica nazionalista e protestante a Shankill Road.
Alec Reid durante gli anni dei Troubles ha facilitato una serie di incontri tra il presidente dello Sinn Fein Gerry Adams e il laburista John Hume. È stato ancora Reid a fare da interlocutore con il governo irlandese a Dublino guidato da Charles Haughey che poi ha portato alla firma dell’Accordo del Venerdì Santo nel 1998.