Neknomination, bere in rete con la morte
Neknomination è solo un gioco, pericoloso, molto pericoloso che ha preso piede in queste ultime settimane in Irlanda. Un gioco apparentemente divertente in cui la vittima si gira il video e lo pubblica sui social mostrando di cosa è capace. La neknomination si è rivelata una pratica mortale che sta mietendo vittime nell’Isola che già piange due decessi, un DJ diciannovenne di Dublino e un suo coetaneo di Leighlinbridge. Esibizionismo alcolico, condiviso con l’hashtag #neknominate, un gioco semplice e pericoloso sempre più virale tra i giovani in Irlanda che sta allertando le autorità locali.
Cosa vuol dire Neknomination?
Lo scopo del gioco conosciuto con il nome di neknomination è quello di buttare giù una pinta (più di mezzo litro) di birra e poi nominare un altro e invitarlo a fare lo stesso. Ogni “concorrente” dispone di una finestra di 24 ore per portare a termine la “missione” e naturalmente una volta nominato, nessuno si deve permettere di spezzare la catena. Se qualcuno si rifiuta di partecipare, deve essere pronto a gestire la derisione della rete, oltre agli insulti da parte degli amici.
Da un primo studio del fenomeno è emerso che le vittime di questo nuovo cyber bullismo, sono soprattutto gli emigranti irlandesi, che chiamano in causa i loro amici in patria. La tendenza purtroppo è quella di esagerare e quindi spopolano in rete bevute in skateboard, o chi butta giù cocktail orribili e addirittura qualcuno è stato capace di riprendersi mentre strappava a morsi la testa di una gallina. Follia mascherata?
Il neknomination è una moda nata in Australia a quanto pare che poi si è diffusa nel Regno Unito e in Irlanda. Il gioco è davvero pericoloso, in tanti stanno chiedendo a Facebook di bloccare la propagazione di questi filmati sulla piattaforma più famosa al mondo, ma la multinazionale dal canto suo non sembra proprio essere intenzionata a farlo, almeno per il momento. Cosa ne pensate?