4 mesi a Cork con "Passport for Work 2"
Il programma Leonardo da Vinci – Progetto “Passport for Work 2 – CHIVASSO” mette a disposizione tirocini transnazionali per persone disponibili sul mercato del lavoro.
È possibile beneficiare di un’esperienza formativa e professionale di quattro mesi in Europa. Possono partecipare tutti i giovani che hanno terminato la loro attività scolastica.
Il periodo di attuazione va da Aprile ad Agosto 2014 ed possibile presentare la propria candidatura fino al 03/03/2014 entro le ore 12:00.
5 TIROCINI DI FORMAZIONE-LAVORO
Obiettivi
- Accrescere le proprie competenze professionali
- sviluppare adattabilità e flessibilità
- prepararsi alla mobilità nei diversi ambiti lavorativi nelle diverse aree geografiche
- conoscere una cultura diversa dalla propria
- potenziare la conoscenza di una lingua europea
- imparare a considerarsi cittadini europei
- acquisire la certificazione “Europass – Mobilità”.
Offerta
– 3 settimane di formazione linguistica e 13 settimane di tirocinio non retribuito in aziende o enti, in settori diversi: marketing e comunicazione d’impresa, settore culturale, comparto turistico – alberghiero, terzo settore.
Alcune competenze (come quelle informatiche) sono trasversali e possono essere valide in tutti i settori
– alloggio presso famiglie ospitanti, residenze studentesche o appartamenti condivisi
– contributo per le spese di vitto e trasporti locali; assicurazione responsabilità civile e infortuni sul lavoro
– viaggio A/R (tariffe economiche o compagnie low-cost)
– tutoraggio e assistenza da parte di un partner intermediario nel paese ospitante
Requisiti per la partecipazione
– età compresa tra i 18-35 anni e residenza a Chivasso
– conoscenza della lingua inglese (almeno livello B1), che verrà valutata in fase di colloquio
– condizione lavorativa: essere occupati, disoccupati o disponibili sul mercato del lavoro
– diploma o laurea; eventuale esperienza minima maturata nel settore di riferimento
– non avere mai partecipato ad un progetto Leonardo da Vinci nella misura PLM
Non verranno prese in considerazione candidature di persone iscritte a corsi universitari (occorre aver terminato gli studi al momento della partenza).
Documenti necessari
I soggetti interessati a partecipare al progetto dovranno compilare la scheda di candidatura on line ed allegare la documentazione sotto indicata (max 2 MB per ciascun file):
– fototessera-formato jpeg,
– lettera motivazionale in lingua inglese – formato pdf,
– CV Europass in italiano – formato pdf
– CV Europass in lingua inglese – formato pdf
Non saranno accettate candidature incomplete o consegnate a mano.
Informazioni
All’atto dell’assegnazione della borsa di mobilità verrà richiesto a ciascun partecipante, a titolo di deposito cauzionale per eventuali spese anticipate dall`agenzia non recuperabili (es. biglietto volo aereo nominativo), assegno bancario di 250€. Tale somma verrà restituita al rientro in Italia al termine dell’azione di mobilità.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare
COMUNE DI CHIVASSO Sportello Europa 011/91.15.210
Lunedì-Mercoledì -Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00
ENAIP PIEMONTE e-mail: progetti-internazionali@enaip.piemonte.it
011/2179851 dal Lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Per iscriversi online: (Enaip/Piemonte).