Invisible, copiato a Piedone lo sbirro?
Un’ascoltatrice chiama nella redazione di Radio Deejay e segnala al Trio Medusa un presunto plagio del nuovo brano degli U2, Invisible. Non può essere vero, eppure qualche somiglianza alla sigla di Piedone lo sbirro sembra proprio esserci. Scoppia il caso che rimbalza dai media italiani fino a quelli internazionali. Così inizia una corsa al confronto fra i due brani, che proponiamo di seguito.
Dall’ascolto balza all’orecchio una forte somiglianza con Flaat Feet, brano del 1973 scritto dai fratelli De Angelis e tratto dalla colonna sonora di Piedone lo sbirro, il film del 1973 diretto da Steno. È il primo film della quadrilogia di Piedone che vede protagonista il celebre Carlo Pedersoli in arte Bud Spencer.
Il film ebbe un notevole successo e fu oggetto anche di una parodia interpretata da Franco Franchi, Piedino il questurino. Joe, un militare americano sotto effetto di droga, inizia a sparare alla polizia dal tetto di un edificio; dopo inutili trattative, viene disarmato e arrestato dal commissario di polizia Rizzo, detto “Piedone lo sbirro” in ragione della sua mole. Il commissario agisce sempre disarmato ma, grazie ai cazzotti che lo contraddistinguono, riesce ad ottenere quasi sempre quello che vuole.
Invisible
Ecco il brano Invisible, una delle ultime opere della celebre band di Dublino. Tra l’altro, sembra proprio che Bono sia un grande fan di Bud Spencer.
Piedone lo sbirro
Ecco la sigla di Piedone lo Sbirro. Le musiche sono composte dai fratelli Maurizio e Guido De Angelis ed edite dalle edizioni musicali Bixio-Sam. Il Tema di Piedone è però eseguito da Santo & Johnny. “Invisible” sembra avere una forte somiglianza con Flaat Feet e ciò ha attirato le attenzioni dei media. Cosa ve ne pare?
Le foto più belle di Piedone lo sbirro
Ecco alcune immagini che contraddistinguono questo capolavoro italiano. Dopo Piedone lo sbirro, furono presentati con grande successo Piedone a Hong Kong (1975), Piedone l’africano (1978) e Piedone d’Egitto (1980).