Il libraio di Belfast

,
Il libraio di Belfast

Il libraio di Belfast di Alessandra Celesia è stato proiettato Al Mese del Documentario a Roma e in altre 13 città italiane ed europee.
Ambientato nella città di Belfast, racconta vite difficili, curiose, grottesche, ambientate in una città ferita dai Troubles.
È il 1974 quando il suo negozio viene bruciato durante un attentato e John sprofonda nell’alcol, tocca il fondo prima di tornare in vita come i libri che restaura amorevolmente.
 

Il libraio

Come riporta Lucio Mollica per Left: «Il bel film di Alessandra Celesia, già allieva del teatro di Lecoq e Gaulier, lo racconta mentre anima serate di poesia, cerca volumi rari per clienti d’altri tempi e apre la sua casa a una tribù di giovani. Ne fanno parte Robert, che grazie al libraio ha scoperto l’opera e l’antica Roma, il fratello rapper Connor e l’ambiziosa Jolene, che si divide tra l’impiego in una tavola calda e alcune apparizioni serali come cantante».
Alessandra Celesia vive a Parigi, ha lavorato in teatro come attrice e regista, poi si è appassionata al cinema. Prima di trasferirsi nella capitale parigina ha cominciato a filmare Aosta, con un interesse particolare e minuzioso per le persone, la loro fragilità, la loro umanità e non importa dove vivono.
In copertina l’intervista alla regista Alessandra Celesia, a cura di Elisabetta Galgani.
 

Altre risorse interessanti