Scozia beffa Italia all'Olimpico
Allo Stadio Olimpico di Roma, l’Italia comincia subito bene e al 13′ si porta in vantaggio su piazzato (3-0) messo dentro da Tommaso Allan.
La Scozia reagisce e pareggia al 22′ con Greig (3-3). Allan ha di nuovo l’opportunità di allungare ma al 26′ sbaglia e dopo pochi minuti al 31′ riesce invece ancora nell’impresa di piazzare l’ovale in mezzo ai pali (6-3). L’Italia c’è e allo scadere è Tommaso Allan a schiacciare in meta (11-3) trasformata dallo stesso Allan (13-3).
Nella ripresa è invece la Scozia a domare l’Italia, prima con Laidlaw al 45′ che mette l’ovale dentro i pali (13-6) e successivamente con la meta di Alex Dunbar (13-11) al 54′ poi non convertita da Laidlaw.
La Scozia insiste e al ’67 è ancora Dunbar a siglare la seconda meta personale (13-16) poi convertita da Weir (13-18). La nazionale scozzese passa in vantaggio ma gli azzurri non sono d’accordo, tornano a stringere i denti e trovano una splendida meta con Furno (18-18) poi trasformata da Orquera (20-18).
Ma la Scozia ci crede e nel finale beffa gli azzurri in casa con un drop dell’astuto Weir (20-21). Tempo scaduto ed ora per gli azzurri si intravede il cucchiaio di legno!
Formazioni in campo
Italia: 15-McLean, 14-Esposito, 13-Campagnaro, 12-Garcia, 11-Sarto; 10-Allan, 9-Gori; 1-Di Marchi, 2-Ghiraldini, 3-Castrogiovanni, 4-Geldenhuys, 5-Furno, 6-Zanni, 7-Barbieri, 8-Parisse (capitano).
A disposizione: 16-Giazzon, 17-Aguero, 18-Cittadini, 19-Bortolami, 20-Derbyshire, 21-Botes, 22-Orquera, 23-Iannone.
Scozia: 15-Hogg, 14-Seymour, 13-Dunbar, 12-Scott, 11-Lamont, 10-Weir, 9-Laidlaw (captain); 1-Grant, 2-Lawson, 3-Low, 4-Gray, 5-Hamilton, 6-Wilson, 7-Fusaro, 8-Beattie.
A disposizione: 16-Ford, 17-Dickinson, 18-Cross, 19-Swinson, 20-Denton, 21-Cusiter, 22-Taylor, 23-Evans.
Consulta il calendario Sei Nazioni e segui la squadra del tuo cuore. I Biglietti Sei Nazioni per assistere ai match della palla ovale sono acquistabili tramite il nostro sito su Ticketone. Per altre informazioni visita lo speciale Sei Nazioni.