L'Irlanda bene comune: la Good Country Index
Good Country Index ha stilato la classifica dei paesi che contribuiscono al bene dell’umanità. Sul primo gradino del podio: l’Irlanda, prima in campo di prosperità ed uguaglianza.
Il Regno Unito, al settimo posto nell’indice globale, è stato incoronato come il miglior paese al mondo per il suo contributo in termini di tecnologia e scienza.
Al Belgio, invece, viene assegnato il primo posto per il contributo alla Cultura.
Good Country Index
Il consulente politico Simon Anholt, inventore del Good Country Index, ha raccolto e incrociato 35 tipi di dati diversi della Banca Mondiale, ONG, dell’Onu e di altre organizzazioni internazionali. Un’idea semplice come lui stesso ha spiegato: «Il Good Country Index misura come un paese contribuisce al bene comune dell’umanità, e ciò che toglie». Sono 125 i paesi coinvolti: gli Usa sono al 21 posto, dietro all’Italia, per via dei risultati deludenti in termini di pace e sicurezza internazionali, l’Islanda è la nazione più ecologista mentre la Libia il Vietnam, l’Iraq e l’Azerbaijan sono i paesi che meno contribuiscono al bene comune.
Altre risorse interessanti
- Università: Eurostat, Italia fanalino di coda Ue per laureati
- Libertà di stampa. Scende l’Irlanda, l’Italia sale al 52esimo posto
- Paul McCartney è il musicista più ricco d’Irlanda. Gli U2 sono al terzo posto
- Impresa, come aprire una società europea
- Stage
- Stephanie Roche, la bionda irlandese, sfila fra i grandi del calcio e incassa 1.1 milioni di voti
- La scrittrice Raffaella Santulli conquista l’Irlanda
- Bocciato il topless di Rihanna