Róisín Marie, l’irlandese che canta in italiano
Róisín Marie Murphy, classe ’73, è una cantante irlandese che ha scelto di cantare in italiano, rivisitando i grandi classici.
Cresciuta ad Arklow, nella contea di Wicklow, a dodici anni si trasferisce con la famiglia a Manchester, Inghilterra.
Dopo tre anni i genitori divorziano e ritornano in Irlanda, ma Róisín rimane nel Regno Unito e a diciassette anni si iscrive ad una scuola di specializzazione. Successivamente si trasferisce a Sheffield, dove incontra Mark Brydon e forma assieme a lui i Moloko.

Copertina album «Mi senti» 2014
Mi Senti Album
«Mi Senti» è un album di sei canzoni, in vinile, arrangiate in stile elettronico prodotto da Eddie Stevens.
- Ancora ancora ancora
- Pensiero stupendo
- Ancora tu
- In sintesi
- Non credere
- La gatta
https://www.youtube.com/watch?v=Oje7afq8IiM&list=PLifmpv7CSu9-9FC9uQztdZhylkLLt7exo
Chi è Róisín Murphy
Róisín Murphy, nome completo Róisín Marie Murphy (Arklow, 5 luglio 1973), è una cantante irlandese. Ha raggiunto la fama come voce del duo Moloko, prima di intraprendere la carriera da solista. Parallelamente all’impegno con i Moloko, la Murphy collabora anche con altri artisti, tra cui Boris Dlugosch (già autore del remix del singolo dei Moloko, Sing it Back), col quale ha prodotto il singolo Never Enough (2001), gli Psychedelic Waltons (Wonderland), gli Handsome Boy Modeling School (The Truth), gli Spook (Feel Up, cover dell’omonimo brano di Grace Jones), e i Pulp.
I suoi dischi
- Ruby Blue (2005 – 2006)
- Overpowered (2007 – 2008)
- Mi Senti (2014)
- Hairless Toys e Take Her Up to Monto (2015 – 2017)