4 lettere segrete raccontano il salvataggio irlandese
Un carteggio tra Bce e il governo irlandese, finora rimasto segreto, racconta il salvataggio del Paese durante gli anni della recessione economica.
Si tratta di quattro lettere, datate 2010, scambiate tra l’ex presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, e l’ex ministro delle Finanze irlandese, Brian Lenihan.
Fu la UE a bussare alle porte dell’esecutivo irlandese mostrando la via del prestito da 67,5 miliardi di euro da parte dell’Unione europea e del Fondo monetario internazionale. L’Irlanda accettò quei fondi che furono destinati a ricapitalizzare e ristrutturare le 6 grandi banche del Paese. In una delle lettere del 19 novembre 2010, Trichet avvertì Lenihan suoi finanziamenti spiegando che le coperture sarebbero arrivate soltanto in caso di accettazione del piano di salvataggio stilato dalla Troika.
Il ministro Lenihan, successivamente morto di cancro nel 2011, soltanto una settimana prima degli accordi dichiarò pubblicamente che l’Irlanda non aveva bisogno di alcun aiuto. Passarono pochi giorni quando Lenihan fece marcia indietro e siglò quei patti. Alla stampa dichiarò: «arriva un punto in cui il sentimento negativo inizia a nutrirsi di se stesso, anche indipendentemente dalla realtà di fondo, e noi siamo arrivati chiaramente a quel punto».
06/11/2014: ECB Cover Letter
15/10/2010: Letter from Jean-Claude Trichet to Brian Lenihan
04/11/2010: Letter from Brian Lenihan to ECB
19/11/2010: Letter from President Trichet to Brian Lenihan