Rbs 2015. La Francia si riscatta

,

All’Olimpico di Roma l’Italia subisce e basta. Gli azzurri travolti dai galletti, 0-29, non riescono a trovare punti: nel gergo si potrebbe spiegare come “il cappotto”.
Bisogna aspettare il 28′ del primo tempo per far muovere il tabellone conta punti. È Lopez a portare la Francia in vantaggio su piazzato (0-3). Prima del giocatore francese, gli azzurri hanno la possibilità di fare punti su piazzato ma sbagliano.
Al 34′, l’Italia appare spenta e Lopez regala altri tre punti ai transalpini (0-6). La prima fase di gioco sta per concludersi, i giocatori francesi insistono e fanno commettere fallo agli azzurri. Su piazzato questa volta è Scott a trovare i pali (0-9).
 

 
di Manuel Visione
 
Nella ripresa i galletti accelerano desiderosi di tornare sulla parte alta della classifica. Ad aprire le danze è Plisson su piazzato al 42′ (0-12). Segue la meta di Yoann Maestri al 45′ (0-17), trasformata da Plisson (0-19). L’Italia cerca di reagire, ma gli sforzi azzurri vengono vanificati ancora da Plisson al 57′ su piazzato (0-22). Il match sembra finito, ma la Francia non è sazia e allo scadere schiaccia in meta con Mathieu Bastareaud (0-27), poi trasformata da Plisson (0-29).

 
La formazione italiana
Fir logo15-Luke McLean, 14-Leonardo Sarto, 13-Luca Morisi, 12-Andrea Masi, 11-Giovanbattista Venditti, 10-Tommaso Allan, 9-Edoardo Gori; 1-Matias Aguero, 2-Leonardo Ghiraldini, 3-Dario Chistolini, 4-George Biagi, 5-Josh Furno, 6-Francesco Minto, 7-Samuela Vunisa, 8-Sergio Parisse (capt).
Replacements: 16-Andrea Manici, 17-Alberto De Marchi, 18-Lorenzo Cittadini, 19-Quintin Geldenhuys, 20-Marco Barbini, 21-Guglielmo Palazzani, 22- Luciano Orquera 23-Enrico Bacchin.
La formazione francese
Ffr Logo15-Scott Spedding, 14-Yoann Huget, 13-Gael Fickou, 12-Maxime Mermoz, 11-Noa Nakaitaci, 10-Camille Lopez, 9-Sebastien Tillous-Borde; 1-Eddy Ben Arous, 2-Guilhem Guirado, 3-Nicolas Mas, 4-Alexandre Flanquart, 5-Yoann Maestri, 6-Thierry Dusautoir (capt), 7-Bernard Le Roux, 8-Loann Goujon.
Replacements: 16-Benjamin Kayser, 17-Rabah Slimani, 18-Vincent Debaty, 19-Romain Taofifenua, 20-Damien Chouly, 21-Rory Kockott, 22-Jules Plisson, 23-Mathieu Bastareaud.
 
Consulta il calendario Sei Nazioni e segui la squadra del tuo cuore. I Biglietti Sei Nazioni per assistere ai match della palla ovale sono acquistabili tramite il nostro sito. Per altre informazioni visita lo speciale Sei Nazioni e resta aggiornato sulla Classifica del Torneo.
 

Altre risorse interessanti