Un inglese porta la nazionale all'Europeo
All’Aviva Stadium la nazionale irlandese si impone sulla Bosnia ai play-off e si qualifica agli Europei 2016.
La nazionale di calcio irlandese è ufficialmente tra le squadre che si sono classificate agli Europei di Francia 2016: al fianco dei francesi, paese ospitante, Repubblica Ceca, Islanda, Turchia, Belgio, Galles, Spagna, Slovacchia, Germania, Polonia, Inghilterra, Svizzera, Irlanda del Nord, Romania, Austria, Russia, Italia, Croazia, Portogallo, Albania e Ungheria. Altri team si uniranno al gruppo, visto che i play-off sono ancora in corso.
“Ho 60 anni e andrò in Francia”, ha dichiarato il magazziniere irlandese Dick Redmond che per l’occasione si è vestito da Superman.
Incredible scenes from the Ireland dressing room last night! #COYBIG https://t.co/JvHnbcSoGy
— Paddy Power (@paddypower) 17 Novembre 2015
La partita decisiva
Johnathan Walters è l’attaccante inglese diventato il nuovo eroe della nazionale. Con una doppietta contro la Bosnia, la prima rete su rigore e la seconda a venti minuti dalla fine della partita, ha traghettato la squadra verso la qualificazione. E così al gruppo del Regno Unito si è unito anche l’Eire. “Il momento più emozionante è stato quello dell’esultanza finale di tutto il team”, ha dichiarato Walters, celebrato dai compagni e dai tifosi.
La gioia di O’Neill
Omonimo dell’allenatore, Martin O’Neill, nordirlandese, è riuscito a portare la sua squadra agli europei proprio come ha fatto l’altra Irlanda, quella del Nord. Ad affiancare il coach c’è Roy Keane, l’assistente.
Nel 2012
Se così si può dire c’è anche un filo conduttore che lega la nazionale di oggi alla squadra guidata nel 2012 da Giovanni Trapattoni: si chiama Walters. Con Given e Duff, Dunne e Robbie Keane, che era ancora in campo nonostante l’età avanzata, il sogno europeo a guida dell’ex ct italiano sfumò.