Rbs 2016. L'Italia annientata dai verdi

,

Brutta figura a Dublino, l’Italia è stata travolta dagli irlandesi: il peggior risultato dell’edizione 2016. Sergio Parisse risponde alla domanda “una involuzione”? “Se guardiamo i risultati sì, ma non ci dimentichiamo che ci sono tanti nuovi ragazzi in squadra che hanno ancora poca esperienza in nazionale.
Italia sconfitta all’Aviva Stadium a Dublino. I quattro i cambi apportati rispetto al XV titolare schierato da Brunel il 27 febbraio all’Olimpico contro la Scozia, con Gori (problema alla cartilagine costale) e Ghiraldini (trauma alla spalla destra) costretti a chiudere anzitempo il proprio Torneo, non è bastato. Anzi. Due mete per gli azzurri, una valanga quelle irlandesi.
Al 7′ minuto di gioco è Andrew Trimble a segnare la prima meta per l’Irlanda (5-0). Segue quella al 15′ di Jack McGrath (10-0) con Sexton che trasforma (12-0). Al 22′ è Edoardo Padovani su piazzato accorcia le distanze (12-3). Al 25′ è Johnny Sexton a rispondere col piede (15-3). Al 30′, Italia ancora sotto pressione e CJ Stander schiaccia in meta (20-3). Allo scadere del primo tempo è Jamie Heaslip a trovare la meta (25-3).
 

Il match

Nella ripresa, gli irlandesi sono ancora protagonisti in campo con Jared Payne, che trova l’area di meta (30-3), Sexton non sbaglia la trasformazione (32-3). I verdi sono inarrestabili, al 48′ è Jamie Heaslip schiaccia l’ovale nell’area azzurra (37-3), convertita da Sexton (39-3). Al 52′ è un’altra coppia irlandese a trovare la meta grazie a Sean Cronin (44-3), con Madigan che converte (46-3). Al 57′ l’Italia rialza la testa, ma solo per un attimo, con David Odiete che trova la meta (46-8), poi Haimona trasforma (46-10).

Passano pochi minuti e al 63′ è Ian Madigan a trovare la meta (51-10). La risposta azzurra arriva al 74′ con Leonardo Sarto che trova la meta (46-15).

L’Irlanda, però, non ci sta e risponde al 76′ con un’altra meta, questa volta siglata da Fergus McFadden (56-10), poi trasformata da Madigan (58-10).
Irlanda: Zebo, Trimble, Payne, Henshaw, Earls, Sexton, Murray; McGrath, Best (capt), Ross; Ryan, Toner; Stander, Van der Flier, Heaslip. A disposizione: Cronin, Bealham, White, Dillane, Ruddock, Marmion, Madigan, McFadden.
Italia: Odiete, Sarto, Campagnaro, Garcia, Bellini, Padovani, Palazzani; Lovotti, Giazzon, Cittadini, Biagi, Fuser, Minto, Zanni, Parisse. A disposizione: Fabiani, Zanusso, Chistolini, Geldenhuys, Steyn, Lucchese, Haimona, McLean.
 

Altre risorse interessanti