Con un jet pack sorvola il fiume Liffey a Dublino tra l’incredulità dei passanti.
Questi video raccontano l’impresa di un uomo che munito di jet pack ha sorvolato per un centinaio di metri il fiume Liffey a Dublino, per poi atterrare su una piattaforma appositamente allestita lungo il fiume.
Soltanto a fine corsa si è capito di cosa si trattasse: una ‘piacevole’ trovata pubblicitaria di Samsung per presentare il Galaxy S7.
VIDEO
This just happened pic.twitter.com/NRfOmYkn02
— Quentin DoranOReilly (@QuentinDOR) 9 marzo 2016
Some fella flying down the Liffey with a jetpack #dublin #liffey @todayfm @98FM @rtenews @FM104 pic.twitter.com/OJCoq2qRRp
— Glen Dillon (@GlencDillon) 9 marzo 2016
Jet pack
Con jet pack (o rocket pack, rocket belt o nomi simili), letteralmente “zaino-jet” (o “zaino-razzo”, “cintura-razzo” ecc.), si intende un dispositivo, solitamente indossato sulla schiena, che grazie ad una propulsione “a getto” (a reazione), permette ad una persona di volare. Le forze armate degli Stati Uniti hanno compiuto la maggior parte della ricerca effettuata sui jet pack ed hanno dichiarato che gli elicotteri sono più funzionali.
Negli anni precedenti, anche altri hanno cercato di sviluppare jet pack, ma con risultati discontinui. Per questo motivo il loro utilizzo è stato per lo più relegato alla fantascienza o alla fiction. Negli anni non sono però mancati comunque annunci su modelli funzionanti. Nel 2009-2010, Glenn Martin ne ha progettato uno che a quanto afferma dovrebbe poter volare a un’altezza di 2,4 km per 30 minuti al massimo; per guidare il Jet pack serviranno 15 ore di addestramento.