Epic Ireland: il museo interattivo delle migrazioni
Lo chiamano Epic Ireland, ed è un’emozionante attrazione turistica, allestita nelle sale del Custom House Quay, che documenta la storia di 10 milioni di viaggi e delle radici di 70 milioni di persone, illustrando la straordinaria migrazione del popolo irlandese.
Storie epiche mai raccontate prima in modo unico. Coinvolgente ed istruttivo. Così si presenta Epic Ireland, un progetto realizzato da Event Communications, che ha curato il Titanic Belfast e molte altre importanti mostre a livello mondiale.
Cosa possono fare i visitatori? Ripercorrere il viaggio di un popolo attraverso un percorso formato da 20 gallerie interattive high-tech suddivise in 4 gruppi tematici:
- Migrazione – arrivi e partenze che hanno plasmato l’Isola
- Motivazione – Il perché delle partenze. Storie di avventura e tragedia
- Influenza – Il contributo e l’incredibile influenza del popolo Irlandese nei paesi d’adozione
- Collegamento – Dove sono gli irlandesi oggi e qual è il loro ruolo in un mondo interconnesso.
Neville Isdell, ideatore e finanziatore unico di Epic Ireland, è un uomo d’affari di grande successo e protagonista della diaspora irlandese in prima persona. A metà degli anni ’50 infatti, Neville partì dall’Irlanda del Nord, con i suoi genitori, alla volta della Rhodesia del Nord, per poi vivere e lavorare all’estero per oltre 60 anni, diventando Presidente e Amministratore Delegato della Coca
Cola nel 2004.
Neville è certo che il suo “essere irlandese” lo abbia favorito tanto nella vita privata quanto in quella professionale. Per questo motivo ha voluto offrire un contributo significativo all’Irlanda con la realizzazione di Epic Ireland. La mostra permette anche a chi non ha alcun legame con l’Irlanda e con la sua diaspora, di capire cosa sia realmente successo e di approfondire i motivi per cui tali eventi abbiano sempre avuto un peso importante sulla consapevolezza del popolo irlandese. L’allestimento include, inoltre, un centro genealogico – Genealogy Centre – all’avanguardia che sarà gestito da Eneclann, fornitore leader di ricerche genealogiche in Irlanda. I visitatori potranno effettuare i più recenti test di accertamento del DNA per verificare e scoprire le proprie radici irlandesi.