Capelli rossi: ecco re e regina 2016
La Irish Redhead Convention anche quest’anno ha radunato migliaia di persone con i capelli rossi. Una singolare festa cresciuta negli anni tanto da diventare un evento ripreso da tutti i media nazionali irlandesi. Ad essere incoronato re, nell’edizione 2016 che si è tenuta a Crosshaven, è stato Andy O’Neill, mentre la regina è Emma Ni Chearuil.
Tra i punti salienti del festival: la parata lungo le strade della città, accompagnata da danze di musica tradizionale irlandese, e l’ambitissima presenza dei MOGO (Musica di Ginger Origin), i migliori musicisti con i capelli rossi.
Quando Emma ha ricevuto il premio ha detto: “È un grande onore. Questa convention annuale Redhead è una favolosa celebrazione delle persone con i capelli più rari al mondo”. Gli organizzatori del festival hanno voluto assegnare anche premi minori, come quello ricevuto da Debbie Murphy di Atlanta in Georgia che ha vinto come la miglior nonna, Jean Remley della California che ha vinto il premio dei capelli rossi più lunghi e Thomas Gronemeir da Francoforte che ha vinto il miglior ex-Redhead Award.
- Irish Redhead Convention, Crosshaven, Co. Cork
- Irish Redhead Convention, Crosshaven, Co. Cork
- Irish Redhead Convention, Crosshaven, Co. Cork
- Irish Redhead Convention, Crosshaven, Co. Cork
- Irish Redhead Convention, Crosshaven, Co. Cork
- Irish Redhead Convention, Crosshaven, Co. Cork
- Irish Redhead Convention, Crosshaven, Co. Cork
- Irish Redhead Convention, Crosshaven, Co. Cork
- Irish Redhead Convention, Crosshaven, Co. Cork
- Irish Redhead Convention, Crosshaven, Co. Cork
- Irish Redhead Convention, Crosshaven, Co. Cork
Il fondatore del Festival Joleen Cronin ha dichiarato: “Il nostro festival continua ad andare sempre più forte. Siamo lieti di accogliere centinaia di amici con i capelli rossi provenienti da tutto il mondo. Attraverso i social media, la comunità sta crescendo e l’evento sta diventando globale, tanto da attirare gente dall’Australia, Europa e Stati Uniti”.
I non-profit partner, Irish Cancer Society ha raccolto oltre €30 mila euro da destinare alla ricerca su melanoma e altri tipi di tumori della pelle.
Avere i capelli rossi è cosa rara, soltanto lo 0,6% della popolazione mondiale vanta questo primato. L’Irlanda ha la seconda più alta percentuale di persone con i capelli rossi, circa il 10%, ma si stima che il 40% sono portatori del gene. Negli Usa, meno del 2% della popolazione ha i capelli rossi.