Storica svolta nel Sinn Féin, eletta leader donna

Michelle O’Neill

Il partito cattolico indipendentista del nord Irlanda ha una nuova leader: Michelle O’Neill, nordirlandese, madre di due figli, in politica da due decenni, con un lungo curriculum alle spalle.
La quarantenne è stata sindaco, deputato e infine ministro dell’Agricoltura e della Sanità nel governo autonomo dell’Irlanda del Nord. In un momento così delicato per questo territorio, sullo sfondo della Brexit, definita da Adams “un atto ostile”, il Sinn Féin ha nominato il primo leader di una nuova generazione, che non ha vissuto in prima persona il conflitto nordirlandese.
Un cambiamento storico per il partito che da sempre insegue un unico scopo: la riunificazione del nord del paese con la repubblica d’Irlanda.
 

Eletta leader donna

O’Neill prende il posto di Martin McGuinness, l’ex-comandante dell’Ira, che è stato uno degli artefici del processo di pace e degli accordi del 1998 che hanno messo fine al conflitto nel Nord.
 

Altre risorse interessanti