Rbs 2017. L'Irlanda travolge l'Italia all'Olimpico
L’Italia soffre durante il primo tempo del match e viene letteralmente travolta nel secondo. Il risultato è pesantissimo 10-63. La “montagna” annunciata dal ct azzurro Conor O’Shea era più grande di quanto si pensasse.
Dopo una brutta partenza al Sei Nazioni, sconfitti dagli scozzesi 27-22 durante la prima giornata, l’Irlanda cambia decisamente passo. Dopo solo 28 minuti di gioco, gli azzurri fanno registrare 88 placcaggi contro i 16 degli avversari.
Un divario abissale. Il primo tempo si chiude sul risultato di 10 a 28, con i verdi che mettono a segno quattro mete tra il 12′ e il 33′ e solo una per l’Italia al 30′. In quel momento, lo stadio ha esultato al grido di “Italia, Italia”. Sugli spalti gli azzurri sono 45 mila mentre gli irlandesi si difendono con 8 mila presenze.
CJ Stander man of the match!
Nel secondo tempo l’Italia reagisce a tratti, ma senza riuscire a concludere. Gli irlandesi sono ovunque e indomabili. Meta dopo meta costruiscono un finale emozionante macinando punti su punti. La maggior parte delle mete vengono schiacciate in mezzo ai pali e facilmente trasformate. L’ultima avviene oltre il tempo regolamentare. Una sequenza impressionante di maglie verdi. “Una montagna”, troppo ripida da scalare.
Questa la formazione dell’Italia:
15 Edoardo PADOVANI (Zebre Rugby, 7 caps), 14 Angelo ESPOSITO (Benetton Treviso, 8 caps), 13 Tommaso BENVENUTI (Benetton Treviso, 38 caps), 12 Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 85 caps), 11 Giovanbattista VENDITTI (Zebre Rugby, 39 caps), 10 Carlo CANNA (Zebre Rugby, 16 caps), 9 Edoardo GORI (Benetton Treviso, 57 caps), 8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 122 caps) – capitano, 7 Simone FAVARO (Glasgow Warriors, 33 caps), 6 Maxime Mata MBANDA’ (Zebre Rugby, 4 caps), 5 Andries VAN SCHALKWYK (Zebre Rugby, 8 caps), 4 Marco FUSER (Benetton Treviso, 17 caps), 3 Lorenzo CITTADINI (Aviron Bayonnais, 54 caps), 2 Leonardo GHIRALDINI (Stade Toulousain, 83 caps), 1 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby, 10 caps).
A disposizione per gli azzurri
16 Ornel GEGA (Benetton Treviso, 9 caps), 17 Sami PANICO (Patarò Calvisano, 7 caps), 18 Dario CHISTOLINI (Zebre Rugby, 15 caps), 19 George BIAGI (Zebre Rugby, 15 caps), 20 Abraham STEYN (Benetton Treviso, 7 caps), 21 Giorgio BRONZINI (Benetton Treviso, 4 caps), 22 Tommaso ALLAN (Benetton Treviso, 28 caps), 23 Michele CAMPAGNARO (Exeter Chiefs, 26 caps).
Questa la formazione irlandese:
15. Rob Kearney (UCD/Leinster) 73 caps, 14. Keith Earls (Young Munster/Munster) 55 caps, 13. Garry Ringrose (UCD/Leinster) 4 caps, 12. Robbie Henshaw (Buccaneers/Leinster) 25 caps, 11. Simon Zebo (Cork Constitution/Munster) 29 caps, 10. Paddy Jackson (Dungannon/Ulster) 20 caps, 9. Conor Murray (Garryowen/Munster) 54 caps, 8. Jamie Heaslip (Dublin University/Leinster) 92 caps vc, 7. Sean O’Brien (UCD/Leinster) 45 caps, 6. CJ Stander (Munster) 11 caps, 5. Devin Toner (Lansdowne/Leinster) 43 caps, 4. Donnacha Ryan (Shannon/Munster) 43 caps, 3. Tadhg Furlong (Clontarf/Leinster) 12 caps, 2. Rory Best (Banbridge/Ulster) 101 caps captain, 1. Cian Healy (Clontarf/Leinster) 63 caps.
A disposizione per gli irlandesi
16. Niall Scannell (Dolphin/Munster) uncapped, 17. Jack McGrath (St. Mary’s/Leinster) 37 caps, 18. John Ryan (Cork Constitution/Munster) 2 cap, 19. Ultan Dillane (Corinthians/Connacht) 9 caps, 20. Josh van der Flier (UCD/Leinster) 6 caps, 21. Kieran Marmion (Corinthians/Connacht) 9 caps, 22. Ian Keatley (Young Munster/Munster) 4 caps, 23. Craig Gilroy (Dungannon/Ulster) 9 caps.