Brexit, ritorno al british passport
Cittadini del Regno Unito e dell’Irlanda del nord con l’avvento della Brexit riceveranno il blue passport o british passport. L’Home Office, il dicastero preposto all’amministrazione degli affari interni, ha già annunciato che: “come simbolo della nostra identità nazionale, il passaporto cambierà colore e dal rosso bordeaux Ue tornerà ad essere blu e oro”.
Un ritorno al passato, tra mille polemiche e tra chi vorrebbe restare in Europa. Ma gli accordi stanno andando avanti e dopo il via libera del Consiglio europeo alla seconda fase dei negoziati – che dovrà gettare le basi per il futuro accordo commerciale – per il Regno Unito il destino sembra oramai segnato.
COme prima iniziativa del cambiamento, l’uscita di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’Unione europea si vedrà con la reintroduzione del passaporto UK, che non dovrà più rispettare gli standard imposti dalla Ue.
Brexit
Il nuovo documento entrerà in vigore da ottobre 2019, con degli accorgimenti anticontraffazione rispetto alla versione introdotta nel 1988. Lo ha ricordato il segretario di Stato per l’Immigrazione, Brandon Lewis.
.@theresa_may on why the iconic #bluepassport will return after we leave the EU in 2019. pic.twitter.com/uhKKog38r0
— Conservatives (@Conservatives)
Altre risorse interessanti
- Brexit: quando il confine è un problema
- L’Irlanda diventa il nodo cruciale della Brexit
- Referendum Scozia fa tremare gli inglesi. Indipendentisti avanti
- Brexit: cittadini britannici richiedono il passaporto irlandese. È boom
- Unificare l’Irlanda entro 5 anni. L’annuncio del Sinn Féin
- La religione
- La TOP 10 del Nord