I funerali di Dolores O'Riordan
I funerali di Dolores O’Riordan si sono tenuti a Limerick, città natale della cantante. In centinaia hanno reso omaggio al feretro della leader dei Cranberries, scomparsa a 46 anni a Londra. Le esequie si sono svolte presso la Saint Ailbe Church, dove la cantautrice cantava nel coro quando era bambina.
Presenti alla funzione l’ex marito Don Burton (sposato nel 1994 e dal quale ha divorziato nel 2014), i tre figli Taylor, Molly e Dakota, oltre all’attuale compagno Ole Koretsky, col quale formava anche il gruppo D.A.R.K. insieme ad Andy Rourke, ex bassista degli Smiths.
Alla cerimonia, che si è aperta sulle note dell’Ave Maria che Dolores aveva cantato insieme a Luciano Pavarotti a Modena nel 1995, anche la madre Eileen, la sorella Angela e i fratelli Terence, Brendan, Donal, Joseph e PJ. McNamara.
I funerali
All’inizio dei funerali di Dolores O’Riordan sono stati portati sull’altare una chitarra e un disco di platino come simboli appartenuti alla sua vita. Nell’omelia, Canon McNamara ha raccontato il primo incontro con la cantante: “Il ricordo era scritto in modo indelebile nella mia mente”. E così, per un attimo, Dolores è tornata bambina e si è materializzata – nel ricordo dei presenti – a suonare e cantare con il coro di questa graziosissima chiesa. Poi McNamara ha pregato affinché: “La nostra amata Dolores si possa riunire a suo padre, Terry, il suo fratellino, Gerard, i nonni, i parenti e gli amici, alla presenza del Signore e della Madonna dei Dolori nel regno celeste, dove non c’è più dolore o sofferenza o separazione, ma solo gioia e pace per tutta l’eternità”.
La musicista è stata sepolta vicino al padre (durante una cerimonia privata), nel cimitero di Caherelly. Alla sepoltura hanno partecipato soltanto i famigliari, gli amici (tra i quali anche la moglie di Bono Vox, Ali Hewson) e i membri della band (Mike e Noel Hogan e Fergal Lawler). Commovente anche il saluto del presidente dell’Irlanda, Michael D. Higgins, che ha ricordato Dolores via radio.