L'Irlanda protagonista in Star Wars: Gli Ultimi Jedi
Mark Hamill, attore e doppiatore statunitense, elogia l’Irlanda ed i collegamenti di Star Wars con l’Isola di Smeraldo. La Wild Atlantic Way sin dal lancio di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, è diventata un fenomeno di fama mondiale, facendo entusiasmare milioni di fan in tutto il mondo.
Nel nuovo video che Turismo Irlandese ha realizzato, per celebrare il ruolo di protagonista ne Gli Ultimi Jedi, Luke Skywalker di Star Wars – Mark Hamill – elogia la bellezza irlandese: “Tornare in Irlanda per girare Episodio VIII è stato stupendo per tutti noi, perché la bellezza di questo Paese non ha eguali. Ti alzi al mattino e davanti hai panorami tali che sembrano effetti speciali”.
La selvaggia bellezza di Skellig Michael, la leggendaria isola al largo di Kerry, è stata presentata al mondo quando Rey ha finalmente rintracciato, dopo lungo tempo, Luke Skywalker nel film Il Risveglio della Forza.
Il pubblico è stato condotto alla Atlantic Way sul Pianeta Terra nel film Star Wars: Gli Ultimi Jedi, girato in alcuni dei luoghi più spettacolari della costa occidentale dell’Irlanda, dal punto più settentrionale della Contea del Donegal, alle magnifiche scogliere e promontori delle contee di Clare, Cork e Kerry.
“La gente qui è così accogliente; ci si sente in famiglia. Sono tutti stati così alla mano, cortesi e così amichevoli. Ci siamo sentiti come a casa”, dice Mark. “Ho vissuto a New York per tantissimi anni e sinceramente, all’inizio, non sapevo come reagire a questa accoglienza”.
“Consiglio a tutti di scegliere l’Irlanda come meta per la prossima vacanza . Non esistono altri posti come questi. È stata dura andarsene. Mi sarebbe piaciuto girare l’intero film qui”.
Dal 1977 la famosa saga ha viaggiato attraverso molte galassie. Il viaggio irlandese di Star Wars è iniziato nel 2014 a Portmagee, nella Contea di Kerry, ha attraversato gli oltre 2.000 km dell’Atlantic Way, dalle isole sud-occidentali di Skellig, fino al punto più settentrionale dell’Irlanda, Malin Head.