NatWest 2018. Italia piegata dall’Inghilterra 15-46
Tra Inghilterra e Italia finisce 15-46, dopo un primo tempo di 10 a 17. Così allo stadio Olimpico di Roma, in una partita valida per la prima giornata del torneo 6 Nazioni di rugby, gli azzurri soffrono con i campioni in carica.
Nella prima fase di gioco il possesso palla spetta agli azzurri, Anthony Watson fa la differenza. Prestanza fisica e tanta corsa nelle gambe, il giocatore in maglia bianca è autore delle prime due mete nei primi dieci minuti di gioco. Gli sbagli di Farrell rallentano l’Inghilterra e la meta di Benvenuti riaccende gli azzurri. Ma non passano nemmeno cinque minuti e Farrell schiaccia in meta.
L’Italia reagisce. Gli azzurri trovano una meta con Boni. La risposta inglese, però, arriva al 52′ con Simmonds. Farrell trasforma per il 10-27. Gli azzurri continuano a cercare di costruire gioco ma subiscono la quinta meta con Ford. Nel finale la difesa azzurra tentenna e Simmonds realizza la sesta meta. La settima è di Jack Nowell.
Marcatori: nel pt 3′ meta Watson (0-5); 11′ meta Watson (0-10); 20′ meta Benvenuti tr Allan (7-10); 26′ meta Farrell tr Farrell (7-17); 39′ cp Allan (10-17); nel st 2′ cp Farrell (10-20); 8′ meta Simmonds tr Farrell (10-27); 18′ meta Bellini; 28′ meta Ford tr Farrell (15-34); meta 35′ Simmonds tr Farrell (15-41); 37′ meta Nowell (15-46).
Le formazioni in campo
Italia: Minozzi; Benvenuti, Boni (40′ st Castello), Castello (33′ st Hayward), Bellini; Allan (33′ st Canna), Violi (23′ st Gori); Parisse, Giammarioli (5′ st Mbandà), Negri; Budd (21′ st Biagi), Zanni; Ferrari (9′ st Pasquali), Ghiraldini (9′ st Bigi), Lovotti (1′ st Quaglio). All.: O’Shea.
Inghilterra: Brown (21′ st Nowell); Watson, Te’o (20′ st Joseph), Farrell, May; Ford, Youngs (10′ pt Care); Simmonds, Robshaw (27′ st Underhill), Lawes (20′ st Kruis); Itoje, Launchbury; Cole (10′ st Williams), Hartley (10′ st George), Vunipola (33′ st Hepburn). All.: Jones.
La Scozia crolla contro i Gallesi: 34-7. L’Irlanda fa il miracolo con Sexton. Guarda la classifica 6 nazioni 2018.