NatWest 2018. Irlanda vs Italia: formazioni
L’Irlanda ha scelto, o meglio Joe Schmidt si affida a giocatori di esperienza con 10 atleti che vantano più di 30 caps in maglia verde. E così, già dal fischio di inizio ci saranno Aki con la maglia numero 12, Stockdale sull’ala, Leavy e Conan.
Questo è il XV irlandese che scenderà in campo: 15 Rob Kearney, 14 Keith Earls, 13 Robbie Henshaw, 12 Bundee Aki, 11 Jacob Stockdale, 10 Jonathan Sexton, 9 Conor Murray, 8 Jack Conan, 7 Dan Leavy, 6 Peter O’Mahony, 5 Devin Toner, 4 Iain Henderson, 3 Tadhg Furlong, 2 Rory Best, 1 Jack McGrath. A disposizione: 16 Sean Cronin, 17 Cian Healy, 18 Andrew Porter, 19 Quinn Roux, 20 CJ Stander, 21 Kieran Marmion, 22 Joey Carbery, 23 Jordan Larmour.
L’Italia si difende con tre cambi. Conor O’Shea in vista della seconda giornata del NatWest 2018, in programma in calendario per sabato alle 14.15 locali (15.15 in Italia) all’Aviva Stadium di Dublino contro l’Irlanda. Tutto invariato a eccezione del pacchetto di mischia di cui entrano a far parte da subito il flanker Abraham Steyn, il tallonatore Luca Bigi – è il suo esordio nel Torneo 6 Nazioni di rugby – e il pilone sinistro Nicola Quaglio, alla prima volta assoluta da titolare in Nazionale dopo tre apparizioni dalla panchina.
Formazioni
“Quella di sabato per noi è una grande sfida, l’Irlanda può contare su una rosa di incredibile qualità e sappiamo che ci sarà da placcare molto lungo gli ottanta minuti. Ma posso garantirvi che l’Italia spenderà ogni singola goccia di energia sulla strada per continuare il proprio cammino. Questo gruppo guarda al futuro, ma un grande desiderio di togliersi qualche soddisfazioni importante anche nel breve termine” ha aggiunto O’Shea.
Di seguito la formazione dell’Italia: 15 Matteo MINOZZI (Zebre Rugby Club, 4 caps), 14 Tommaso BENVENUTI (Benetton Rugby, 46 caps), 13 Tommaso BONI (Zebre Rugby Club, 9 caps), 12 Tommaso CASTELLO (Zebre Rugby Club, 6 caps), 11 Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club, 9 caps), 10 Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 34 caps), 9 Marcello VIOLI (Zebre Rugby Club, 9 caps), 8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 130 caps) – capitano, 7 Abraham STEYN (Benetton Rugby, 17 caps), 6 Sebastian NEGRI DA OLEGGIO (Benetton Rugby, 3 caps), 5 Dean BUDD (Benetton Rugby, 7 caps), 4 Alessandro ZANNI (Benetton Rugby, 100 caps), 3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 9 caps), 2 Luca BIGI (Benetton Rugby, 7 caps), 1 Nicola QUAGLIO (Benetton Rugby, 3 caps).
A disposizione: 16 Leonardo GHIRALDINI (Stade Toulousain, 90 caps), 17 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby Club, 21 caps), 18 Tiziano PASQUALI (Benetton Rugby, 3 caps), 19 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 3 caps), 20 Maxime Mata MBANDA’ (Zebre Rugby Club, 12 caps), 21 Edoardo GORI (Benetton Rugby, 66 caps), 22 Carlo CANNA (Zebre Rugby Club, 26 caps, 23 Jayden HAYWARD (Benetton Rugby, 4 caps).