Ancora ko per l'Italia, battuta dalla Francia 34-17
Quindicesima sconfitta consecutiva, la terza del Sei Nazioni di Rugby. La squadra di O’Shea, almeno i più giovani, speravano in un riscatto con la Francia che purtroppo non c’è stato. Un sogno infranto a Marsiglia con la debacle per l’Italia. All’ottantesimo il tabellone segna 34-17.
L’Italia a Marsiglia è costretta a fare una riflessione. Con una Francia che non va, asfaltat dalle altre squadre, l’occasione è ghiotta. Eppure, oltre alle sbagliate e alla disorganizzazione c’è il cuore individuale dei giocatori dei bleus. Loro fanno la differenza e restituiscono un po’ di dignità davanti al pubblico venuto a guardarli. Gli azzurri, invece, devono ancora trovare la giusta dimensione.
Terzo ko del torneo
Marcatori: 5′ pt meta Gabrillagues, 9′ meta di punizione Italia, 27′ e 40′ cp Machenaud; 4′, 26′, 32′ st cp Machenaud, 10′ cp Allan, 20′ meta Bonneval tr Machenaud, 35′ meta Bastareaud tr Trinh Duc, 39′ meta Minozzi tr Canna.
Le formazioni in campo per la Francia: Bonneval – Fall, Bastareaud, Doumayrou (dal 27′ st Fickou), Grosso – Beauxis (33’st Trinh Duc), Machenaud (33′ st Couilloud) – Tauleigne, Camara (dal 17′ st Galletier), Lauret – Vahaamahina (dal 27′ st Taofifenua), Gabrillagues – Slimani (33′ st Gomes), Guirado (dal 39′ al 40′ pt Priso), Poirot (dal 21′ st Pellissie).
L’Italia si è difesa con: Minozzi – Benvenuti, Boni (dal 22′ st Hayward), Castello, Bellini – Allan (dal 33′ st Canna), Violi (dal 8′ st Gori) – Pairsse, Mbandà, Negri (33′ st Ruzza) – Budd (dal 35′ pt Biagi), Zanni – Ferrari (dal 21′ st Pasquali), Ghiraldini (dal 29′ st Bigi), Lovotti (dal 17′ st Quaglio).
La classifica del Sei Nazioni: racconta un’Irlanda in testa a 14 punti seguita dall’Inghiterra a 9, Galles e Francia 6, Scozia 4, Italia 0.