Cercasi infermieri e operatori sanitari a Bruree

Si trova a Bruree, nella Contea di Limerick, una casa di cura che sta cerando di reperire infermieri e operatori socio-sanitari. La nuova struttura è in cerca di professionisti del settore che, come già sapete, sono molto richiesti in tutto il Regno Unito.
Le posizioni sono aperte all’interno del progetto “Corpo europeo di solidarietà, strand occupazionale”, di cui è partner anche la Provincia di Lecce.
Attualmente, le posizioni aperte sono 16 e riguardano 6 infermieri e 10 operatori socio-sanitari.  
 

16 posti disponibili nel villaggio di Bruree, presso una casa di cura per anziani

La casa di cura di nuova apertura, specializzata nelle patologie dell’età senile, si trova nel villaggio di Bruree. L’offerta è quella di trasferirsi in Irlanda per seguire gli anziani che saranno ospitato nel centro Beech Lodge Care Facility. Se la distanza sembra frenare gli entusiasmi, il salario e i benefit vi faranno cambiare idea. C’è in ballo un’ottima retribuzione e ulteriori benefit finanziari:

  • indennità di trasferimento il cui importo è calcolato sul costo della vita in Irlanda, che ammonta a mille e 120 euro;
  • formazione linguistica da espletare in Italia o in Irlanda, se selezionati, sino ad un massimo di mille e 500 euro;
  • contributo per il riconoscimento della qualifica (nel caso degli infermieri) di 400 euro;
  • costo del biglietto di rientro in Italia.

Per candidarsi occorre inviare un curriculum vitae in inglese, con la posizione per la quale ci si candida (infermiere o operatore socio-sanitario) in oggetto a eures@provincia.le.it. Allo stesso indirizzo possono essere richieste ulteriori informazioni.
 

Corpo europeo di solidarietà

Il Corpo europeo di solidarietà è la nuova iniziativa dell’Unione europea che offre ai giovani opportunità di lavoro o di volontariato, nel proprio paese o all’estero, nell’ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa. Tutti i giovani che entrano a far parte del Corpo europeo di solidarietà ne accettano e condividono la missione e i principi. Puoi aderire al Corpo europeo di solidarietà a partire dai 17 anni, ma devi averne almeno 18 per poter iniziare un progetto. I progetti saranno aperti a persone fino a 30 anni. Dopo aver completato una semplice procedura di registrazione, i partecipanti al Corpo europeo di solidarietà potranno essere selezionati e invitati a unirsi a un’ampia gamma di progetti, connessi ad esempio alla prevenzione delle catastrofi naturali o alla ricostruzione a seguito di una calamità, all’assistenza nei centri per richiedenti asilo o a problematiche sociali di vario tipo nelle comunità.