Culture Night 2018: un viaggio nella cultura
Culture Night incanta la capitale irlandese e l’Irlanda: il 21 settembre ci sarà una serata dedicata all’arte, alla cultura e alla creatività con possibilità di visitare i musei cittadini, le gallerie d’arte e gli edifici che hanno fatto la storia di Dublino.
Gli esperti consigliano di indossare un abbigliamento adeguato e delle scarpe comode, della guida Culture Night o della App.
La tredicesima notte della Culture Night irlandese offre perenni spettacoli popolari, oltre a una selezione di eventi e luoghi adatti alle famiglie.
Programma della Culture Night 2018
- Dublin Civic Trust, 18 Ormonde Quay. La prima occasione per esplorare l’ultimo progetto di conservazione degli edifici, gloria degli anni ’40, completamente ristrutturato dal Dublin Civic Trust.
- Seanad Chamber: Gold Air and the Blue, Leinster House. Il National Museum of Ireland presenta una lettura di poesie a cura di Olivia O’Leary. Veranno letti i poeti Doireann Ní Ghríofa, Moya Cannon e Martina Evans.
- Festa a Temple Bar (House Square) con una lezione di danza di Vogue Interactive, guidata dalla drag queen Regina George. Tra gli eventi in programma ricordiamo The Brass Kings.
- Nella prigione di Kilmainham Gaol a Inchicore Road c’è una mostra omaggio al ricordo centenario di Nelson Mandela.
- Il museo al civico 14 Henrietta Street, ospita una mostra dei 270 anni di storia della residenza georgiana divenuta residenza popolare.
- Visitate la Torre dell’Orologi lungo Grangegorman Lower.
- The Gutter Bookshop – Cow’s Lane, Temple Bar, Culture Night verrà presentato un libro dell’attivista Darach Ó Séaghdha.
- Irish Music Rights Organisation, Copyright House, Pembroke Row, organizza una performance di interviste pubbliche a musicisti affermati.
- Synergies at the French Embassy, 66 Merrion Square, organizza una gigantesca proiezione in vista della Culture Night.
- Aeroporto di Dublino, Terminal 1 a Swords. Gli studenti del National College of Art and Design mostrano il loro lavoro al pubblico: un assaggio dell’arte irlandese contemporanea con installazioni dislocate nelle aree aeroportuali.
- Goethe-Institut Irlanda, 37 Merrion Square. L’istituto culturale tedesco è tornato a Merrion Square dopo un imponente restauro e organizza numerosi eventi.
- DIAS Dunsink Observatory a Castleknock. Lo storico osservatorio e il telescopio di Grubb vi attendono.
- Outhouse: LGBT + Cabaret al civico 105 Capel Street. La Dublino Gaya festeggia con il gruppo teatrale Acting Out per LGBT, cabaret, canzoni, storie, commedie e intrattenimento.
- The Digital Hub, Thomas Street, celebra la creatività con musiche e film e nuovi cortometraggi irlandesi.
- Marlay Craft Courtyard a Marlay Park, Grange Road, Rathfarnham, c’è un’esposizione di artisti, gioiellieri, designer tessili e altro.
- Dr Steevens’ Hospital, Steevens ‘Lane, dopo il restauro entra di diritto nella Culture Night con una mostra ‘Mythical Creatures’ presso la Biblioteca di libri rari Edward Worth.
- Abbey Theatre, 26-27 Lower Abbey Street, ospita una mostra.
- Culture Night tours: Itinerari a Dublino culturali da percorre a piedi, in bicicletta o in autobus. Ce ne sono almeno 30.
Culture Night a Cork
A Cork gli appuntamenti coinvolgono la City Hall e l’Opera House. Il programma completo è disponibile al seguente indirizzo: culturenightcork.ie.