Salesforce assume in Irlanda

Salesforce

Continua l’espansione di Salesforce in Irlanda e, dunque, in Europa. L’impresa statunitense di cloud computing con sede a San Francisco, California, prevede l’assunzione di oltre mille e cinquecento persone che a vario titolo saranno impiegati nei nuovi uffici del gruppo.

Salesforce consolida così la sua presenza in Europa. In particolare, l’azienda statunitense punta a servire il mercato di Regno Unito e Francia. Da sempre interessata all’Irlanda, dove operano dagli anni 2000, il nuovo campus sarà realizzato in città e prevede la creazione di nuovi posti di lavoro, da ammortizzare nei prossimi cinque anni, e un incredibile sovvenzione di 1 milione di dollari da destinare alla Educate Together, l’organizzazione caritatevole che gestisce scuole per l’uguaglianza in Irlanda.

Con premesse di investimenti per 2,5 miliardi nascerà il ‘nuovo quartiere’ di Salesforce: un complesso di quattro edifici interconnessi nella vivace zona della Silicon Docks, nel quartiere Docklands, sul fiume Liffey. “Il nuovo sviluppo sarà uno degli uffici più sostenibili che l’Irlanda abbia mai visto”, assicurano gli americani.

 

Salesforce assume a Dublino

Fondata nel 1999, in Italia dal 2003, Salesforce è operativa in 36 paesi nel mondo. La sua missione riguarda il mondo Cloud, Mobile, Social e quello legato all’Intelligenza Artificiale. Insomma, il colosso americano cerca di intercettare ciò che sembra essere il futuro dell’umanità. Attualmente, l’azienda opera in Irlanda dal 2000, appena un anno dopo la fondazione a San Francisco.

Nella zona della Silicon Docks, il gruppo cercherà di creare un team sempre più internazionale e una sede che rispetti l’ambiente. Secondo le dichiarazioni del colosso statunitense, i nuovi edifici saranno interamente elettrici e alimentati da energia rinnovabile. Saranno installati pannelli solari con un sistema di accumulo di batterie all’avanguardia. Il tetto, a mo’ di giardino, sarà in grado di catturare l’acqua piovana per usi alternativi e fornirà uno spazio esterno con ampie vedute della città ai dipendenti.

Salesforce erogherà una lauta offerta a Educate Together: sarà la più grande sovvenzione europea del gruppo volto a contribuire all’apertura di nuove scuole primarie e secondarie, oltre che migliorare la qualità delle scuole esistenti e sviluppare l’educazione etica dei ragazzi. A questo si aggiunge la disponibilità dei dipendenti irlandesi disposti a offrire, nel 2019, 38 mila ore di volontariato alle organizzazioni non profit locali.

 

Altre risorse interessanti