High Island è in vendita
Un milione di sterline e High Island è tua. Finisce in vendita un piccolo paradiso naturale composto da 80 acri (32 ettari) di roccia scoscesa.
In irlandese l’isola si chiama Ardoileán ed è di proprietà pubblica. High Island si trova a due miglia dalla costa di Galway, nell’oceano Atlantico ed è stata un tempo sede di un antico monastero irlandese.
Come riportato da The Guardian, dopo 3 mila anni di insediamenti a intermittenza, l’isola è rimasta disabitata. Raggiungibile esclusivamente via terra o via cielo, High Island accoglie un grande quantità di uccelli, erbe e felci.
Alla scoperta di High Island
“È un posto adorabile, un posto bellissimo”, ha dichiarato dall’ufficio vendite della Auctioneers Luke Spencer. Di certo su High Island non ci sono problemi di traffico o d’inquinamento e, tantomeno, non è possibile accedere a internet. Viceversa, se così si può dire, è un luogo ottimale per il pascolo se si considerano i due laghi naturali d’acqua dolce. Come abbiamo già accennato precedentemente, vi è un’abbondanza di avifauna. In particolare troviamo gabbiani, fulmari, berte di Manx, petroliere e ostriche e persino un paio di falchi pellegrini (in primavera). In autunno è facile trovare le oche dei cirripedi. Insomma, da queste parti regna la natura. Il futuro acquirente dovrà arrivare con il proprio mezzo a bordo di un gommone oppure atterrando da un elicottero.
Tra i resti ci sono quelli di un monastero del 7° secolo, che si ritiene sia stato fondato da Féchín of Fore, e di un mulino ad acqua, che si ritiene sia il primo esempio conosciuto di un mulino monastico irlandese. Tra le rovine c’è persino una capanna di pietra alveare completamente intatta, custodita dall’Irish Office of Public Works.
Distanze e come raggiungerla
High Island misura 80 acri e vanta due laghi d’acqua dolce che misurano 1,2 km e 4 km. L’isoletta si trova a soli tre chilometri da Claddaghduff, nella Contea di Galway.