Viagra nell’aria? Cani e maschi vittime involontarie

Avremmo dovuto pubblicare questa notizia qualche giorno fa, per poi spacciarla come pesce d’Aprile. Nonostante la smentita della casa farmaceutica, produttrice del farmaco, non possiamo sottrarci nel trattare i “fumi dell’amore”. Così è stata ribattezzata la brezza che avvolge il piccolo paesino irlandese e che sembrerebbe stimolare cani e maschi.

Lanciato il sasso, addentriamoci in questa misteriosa storia. Ci troviamo in Irlanda, a Ringaskiddy, una località in cui sorge una fabbrica della Pfizer: la multinazionale che produce il Viagra.

Celebre in tutto il mondo, questo farmaco altro non è che la pillola dell’amore. Capace di stimolare l’erezione e di far fare bella figura al letto. Parte della produzione avviene proprio in questo stabilimento sperduto nella Contea di Cork .

 

Viagra nell’aria: ecco la storia

Secondo i tabloid britannici, durante le varie fasi di lavorazione, questa fabbrica rilascerebbe qualcosa nell’aria. In particolare è il Mirror a presentare questa tesi sostenuta da alcune persone della zona. Secondo gli interessati, cani e maschi, in alcuni giorni, avrebbero delle erezioni spontanee. Da cosa sarebbe dovute se non dalle emissioni rilasciate dalla fabbrica? Alla domanda non possiamo certo rispondere noi. Già qualche anno fa, l’azienda fu accusata di una possibile contaminazione delle risorse idriche: voci in seguito smentite dagli accertamenti.

Questa volta, il caso ha varcato i confini cittadini e costretto il colosso farmaceutico a rilasciare delle dichiarazioni pubbliche. Le riportano i quotidiani che avevano preso a cuore e diffuso questa notizia: “Pfizer bosses have rejected their claims, putting it down as an amusing myth. Our manufacturing processes have always been highly sophisticated as well as highly regulated”.

 

Conclusioni

Si tratta di uno scherzo, di una leggenda metropolitana? A chi credere? L’unica cosa da fare sarebbe visitare la piccola località di Ringaskiddy e scoprire di persona cosa accade. Magari resterete delusi dalla qualità dell’aria. D’altro canto avrete la possibilità di fare conoscenza con gli abitanti locali, sono poco meno di 600, oppure candidarvi per un posto di lavoro alla Pfizer.