Go-Ahead Ireland annuncia 100 nuovi posti di lavoro
Go-Ahead Ireland ha annunciato la creazione di ulteriori 100 posti di lavoro oltre a investimenti pari a 4,5 milioni di euro. Con sede a Naas, nella contea di Kildare, la compagnia di autobus privati è alla ricerca di personale: servono conducenti di autobus (Richiesta la patente di categoria D, oltre all’esperienza), ingegneri, manutentori, supervisori e personale amministrativo. La maggior parte dei candidati sarà impiegato a Naas.
Cosa è successo? Nell’ambito di un piano di privatizzazioni, Go-Ahead Ireland si è aggiudicata una nuova gara d’appalto, a discapito di Bus Éireann, che prevede di assumere sei nuove rotte che vanno ad aggiungersi ai 24 percorsi (operativi da marzo 2019) già gestiti della Outer Dublin Metropolitan Area (ODMA). Ciò comporta nuovi investimenti che vanno a sommarsi a quelli già fatti in questi ultimi anni: 425 posti di lavoro e investimenti per 12,5 milioni.
Ai conducenti di autobus è offerta una formazione completa, a spese della società, e un salario post formazione fino a 32 mila euro all’anno, straordinari e “opportunità di sviluppo di carriera eccezionali”.
Go-Ahead Ireland, le nuove rotte
I nuovi percorsi sono:
- Dublino-Edenderry;
- Da Tullamore a Enfield;
- Dublino-Kilmeage;
- Dublino-Portlaoise;
- Dublino-Newbridge (con estensioni a Kildare e Rathangan).
L’amministratore delegato Go-Ahead Ireland, Ed Wills, ha rivolto un appello ai nuovi autisti. “Cerchiamo persone che amano lavorare con il pubblico”. “Siamo lieti di espandere i nostri investimenti – ha continuato Wills – e di sostenere l’economia irlandese”.
Con l’obiettivo di migliorare l’efficienza, Go-Ahead Ireland è attiva sin dal 2015. A cominciare dal 2017, l’operatore ha rotto il monopolio detenuto a Dublino dalla storica azienda Dublin Bus. nuove rotte si sono aggiunte nel 2018 e nel 2019. La flotta è cresciuta notevolmente fino a raggiungere quota 125 autobus.