eShopWorld

La società di tecnologia eShopWorld ha annunciato 350 nuove assunzioni nel corso dei prossimi tre anni. 100 nuovi posti di lavoro presso lo stabilimento di Cork, gli altri riguarderebbero la sede centrale a Swords, a circa sedici chilometri da Dublino. Inoltre, ci sono anche 80 posizioni stagionali disponibili a Cork e Dublino per la prossima estate, che potrebbero interessare agli italiani che intendono lavorare nel paese.
Partita da Dublino nel 2010 con sei dipendenti, l’espansione dell’azienda porterà una occupazione totale di quasi 400 unità entro il 2019. Le assunzioni saranno possibili grazie ad un ulteriore investimento di circa 2 milioni di euro destinate ad un nuovo impianto a Little Island, che si va ad aggiungere all’investimento del giugno 2016 di 12 milioni di euro.
Una decisione maturata dopo il successo dell’anno scorso: “Il 2016 è stato un anno ottimo, abbiamo visto un aumento del fatturato del 18% e ci aspettiamo un ulteriore incremento”, ha dichiarato il direttore vendite Alan Murphy.

Fare carriera in eShopWorld

Di cosa si occupa eShopWorld? Si tratta di una società che principalmente fornisce servizi di biancheria e lavanderia nel settore dell’ospitalità. I candidati dovranno sapere che la società ha già iniziato a reclutare personale con possibilità di contratti a tempo pieno, per ruoli altamente qualificati mirati in maniera particolare allo sviluppo tecnico e all’attività di ricerca.
Il ministro irlandese della pubblica istruzione e delle competenze, Richard Bruton si è detto entusiasta: “Stimo parlando di una società fondata 6 anni fa, che oggi impiega 150 persone e ha un fatturato di oltre €200 milioni di euro. L’annuncio di nuovi posti di lavoro da parte di eShopWorld darà una grande spinta all’economia”.
 

Altre risorse interessanti

RedHead Convention

Capelli rossi, barbe rosse e lentiggini sul volto hanno sfilato durante la sesta edizione dell’Irish Redhead Convention 2015, che si è svolta questo weekend nella Contea di Cork.

Centinaia di teste rosse si sono radunate a Crosshaven per celebrare la sesta edizione della Redhead Convention 2015. I partecipanti, provenienti da ogni parte d’Irlanda, sono arrivati nel villaggio e hanno colorato l’evento inaugurato da Joleen Cronin e da suo fratello Denis.


L’edizione 2015 è stata assegnata alla reginetta dai capelli rossi, Gráinne Keenan, originaria di Fermoy, nella Contea di Cork, e al re Alan Reidy, residente a Blennerville nella contea di Kerry (Nella foto qui in basso).


Oltre al divertimento e all’incoronazione dei due giovani ragazzi, la manifestazione ha lasciato spazio alla solidarietà, visto che il 20 percento del ricavato della festa andrà a sostegno dell’Irish Cancer Society.
“Tutto è cominciato sei anni fa, mentre stavamo pensando a qualcosa di particolare per celebrare il compleanno di mio fratello”, ha detto Cronin ai media locali. “Da qui è nata l’idea di invitare soltanto persone dai capelli rossi”. “La manifestazione è cresciuta di anno in anno, fino a coinvolgere 2 mila persone”, ha aggiunto il ragazzo.

La regina uscente

Il re uscente

Il Senato è salvo per un soffio, il referendum che prevedeva l’abolizione di uno dei due rami legislativi del Paese, è stato bocciato dai cittadini irlandesi.
Il Senato, che ogni anno costa 20 milioni di euro, potrà continuare a svolgere le sue funzioni, perché gli irlandesi lo vogliono o almeno hanno votato NO, il 51,7% degli elettori, mentre i SI, sì sono fermati al 48,3%.
Degli oltre 3 milioni di elettori chiamati alle urne, soltanto 1.226.374 (39,2% degli aventi diritto), hanno espresso la propria preferenza, con una vittoria di coloro che hanno voluto respingere la proposta di abolire il Senato irlandese.

Irlandesi salvano la Camera alta

634.437 voti contrari, 591.937 quelli a favore dell’abolizione (scarto dei voti pari a 42.500).
A Cork e nelle due circoscrizioni del Donegal, il referendum è stato respinto, mentre i voti a favore dell’abolizione, hanno vinto nel collegio elettorale del Taoiseach Enda Kenny, ossia nella Contea di Mayo, dove il 57% si espresso favorevole contro il 43% dei no.
A Dublino invece, il 57% ha detto NO contro il 43% dei SI. Nel Galway i SI hanno vinto anche se di poco, con una situazione analoga che si è verificata a Limerick.

Altre risorse interessanti

Astrid, un imbarcazione olandese, si è schiantata contro le coste irlandesi mentre cercava di entrare nel porto di Kinsale.
Il veliero con due alberi, stava utilizzando il motore per fare manovra, quando si è verificato un guasto tecnico e non c’è stato niente più niente da fare, inevitabile lo schianto contro la costa irlandese di Cork.
In salvo le 30 persone che si trovavano a bordo.
Dopo il guasto al motore, la forza della corrente era così forte da scagliare il veliero contro le rocce, l’imbarcazione si è spezzata e in un giro di poche ore è stata ‘inghiottita’.
La nave Astrid, doveva partecipare alla regata che ogni anno si tiene nel villaggio di Glandore.
 

Il salvataggio dell’equipaggio dell’Astrid

 

“Sailing Vessel” Astrid leaving 104 berth Southampton 15th July 2013

 

Altre risorse interessanti

Voxpro sta cercando di reclutare uno specialista italiano SEO (Search Engine Optimization), da impiegare a tempo pieno, presso la sede di Cork.
Questa posizione, costituisce una buona opportunità di lavorare con un marchio che opera a livello globale e con forti possibilità di crescita.
Numero dei posti: 1, retribuzione: non specificato.
 
 

Responsabilità

  • Rispondere alle richieste e alle problematiche dei clienti
  • Aiutare e sostenere il team di lavoro
  • Migliorare il flusso di lavoro all’interno del team
  • Essere pro-attivi nell’individuare e segnalare potenziali problemi

 

Requisiti

  • Almeno 1 anno di lavoro in ambito SEM
  • Forti capacità analitiche
  • Ampia client affrontando un’esperienza preferito
  • Forte padronanza della lingua inglese sia scritta che parlata
  • Fortemente orientato al dettaglio
  • Dimostrare una forte soluzione ai problemi
  • Capacità di assorbire concetti tecnici complessi
  • Interesse a lavorare in un’ambiente client
  • Comprovata capacità di produrre un volume elevato, il lavoro ripetitivo con alta qualità e basso risultato di errore
  • Richiesta conoscenza di Excel, UNIX, tecnologie web SQL, HTTP e costituisce un grande vantaggio esperienza in AdWords, AdCenter, Analytics e strumenti SEM.

 

Datore di lavoro/Riferimento agenzia

Voxpro
Riverview Business Park, Bessboro Road
Blackrock – Cork
Telefono: +353 (0)21 4521900 (Info prefisso Irlanda)
» Per candidarsi occorre compilare il modulo Application Form
Job ref: 6084

Migliaia di cittadini hanno manifestato a Dublino contro la tassa sulla casa, l’equivalente della nostra IMU, introdotta dal piano di austerità dell’esecutivo laburista guidato da Enda Kenny.
Davanti al Dublin Castle, dove erano riuniti i ministri dell’economia della Ue più di 5 mila persone sotto la pioggia hanno sfilato contro la tassa sulla casa: da Parnell Square al Dublin Castle.
“La gente non può pagare per le banche” così recitavano gli slogan tra i manifestanti che pacificamente hanno annunciato a tutto lo Stato di riunirsi per organizzare eventi in ogni città e poi una grande giornata nazionale di disobbedienza, che si svolgerà il prossimo 1° maggio.

Campaign against the Irish Poll taxes

Nella capitale irlandese erano già presenti tanti gruppi provenienti da Carlow, Cork, Wicklow, Wexford, Limerick, Meath, Dún Laoghaire, Finglas, Galway, e Longford.

petrolio a Cork

La società di diritto irlandese Providence Resources ha fatto sapere che l’estrazione del petrolio a Cork, nel giacimento di Barryroe da un miliardo di barili, potrebbe iniziare entro i prossimi “due o tre anni”.

Lo ha dichiarato Tony O’Reilly, amministratore delegato della società.

Dopo un grande lavoro di “ricerca adesso è il momento di estrarre”.

 

Petrolio, l’oro nero nel sito di Barryroe

Ci sono voluti sei mesi di esplorazione del sito Barryroe, ma alla fine le ricerche della Providence Resources hanno confermato nel 2012, la scoperta di circa 1 miliardo o 1,6 miliardi di barili di petrolio al largo della costa d’Irlanda. Secondo quanto dichiarato alla Bbc, sono state superate di gran lunga tutte le aspettative, considerando che il giacimento è almeno quattro volte più grande di quanto era stato previsto. Il petrolio a Cork insomma, sembra essere una certezza.

Secondo l’amministratore Tony O’Reilly Jr, si tratta di una delle più grandi scoperte che potrebbero cambiare le sorti del Paese anche in vista della crisi economica che ha colpito duramente l’Irlanda. Barryroe, si trova a soli 70 km dalla costa di Cork, ora però spetta a tutte le parti chiamate in causa, opinione pubblica compresa, decidere se lasciare nel sottosuolo questa risorsa oppure sfruttarla e trarne benefici economici. Sono già numerose le multinazionali americane e non solo pronte ad entrare nel mercato del petrolio irlandese.

Ricevere i permessi per estrarre l’oro nero, potrebbe creare un immenso giro d’affari e con il regime fiscale in vigore nell’Isola altro che paradiso. Attualmente, l’Irlanda importa il 100 per cento del suo petrolio, secondo il The Guardian e un quarto di esso viene raffinato in un sito non lontano da Barryroe.

L’Irlanda consuma circa 140.000 barili di petrolio che ogni giorno vengono importati nell’Isola, in termini di sicurezza sugli approvvigionamenti, sui posti di lavoro creati e per le entrate dei contribuenti, questo giacimento dovrebbe essere una buona notizia, ma gli ambientalisti contestano duramente l’operazione e per una nazione etichettata green non è una decisione da poco!

Barryroe Well

Barryroe Well Testing. March 14th, 2012.

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=qdG5lNztbWU

 

Altre risorse interessanti

Cercasi un Sous Chef da impiegare in un Hotel da 4/5 stelle a Cork. E’ richiesta una qualifica da Chef da almeno 2 anni e maturato esperienza come Sous Chef/Senior Chef de Partie, abituato a lavorare in posti molto affollati.
Il Sous Chef è uno Chef di seconda, ossia al secondo posto nella gerarchia della cucina, ma supporta il primo Chef e ne prende le veci quando ce n’è bisogno.
La risorsa dovrà supportare lo Chef nello svolgimento delle sue mansioni relative alla ristorazione, in funzione degli standard dei prodotti aziendali. Per inviare il CV utilizzare il seguente indirizzo email info@futurefocus.ie.
 

Sous Chef

La sede di lavoro sarà Cork con un contratto PF – Full-Time. 40 ore a settimana con una paga di 35mila euro l’anno.
Numero dei posti: 1
Retribuzione: 35,000pa (40 ore settimanali)

Datore di lavoro/Riferimento agenzia

Future Focus Limited
Indirizzo: 1 Dun Laoi, Union Quay, Cork, IE
Telefono: 021 4311872 (Info prefisso Irlanda)
Fax: 021 4311874
Email: info@futurefocus.ie
Riferimento Nazionale (Fas): 697757
Codice ISCO: 512

Scadenza dell’offerta 17/10/2012

 

Altre risorse interessanti

Blarney Nude

Anche in Irlanda, tutti nudi per il fotografo americano Spencer Tunick.

Più di mille persone si sono fatte immortalare davanti al famoso castello di Blarney, nei dintorni di Cork.

Nella parte superiore del castello è contenuta la famosa Blarney Stone (“Pietra di Blarney”) o Pietra dell’Eloquenza, che secondo la leggenda se baciata in un certo modo donerebbe il dono dell’eloquenza.

 

Chi è Spencer Tunick

Spencer Tunick (Middletown, 1º gennaio 1967) è un fotografo statunitense.
Ottenuto il Bachelor of Arts nel 1988, Tunick cominciò a fotografare nudi nelle vie di New York nel 1992. È infatti molto conosciuto per le sue fotografie che ritraggono persone nude, principalmente in contesti urbani; solo in pochi casi si tratta di nudi individuali o di piccoli gruppi inseriti in situazioni insolite.

Nel 1994 il fotografo fu arrestato nel Centro Rockfeller di Manhattan (New York), poiché in compagnia di una modella completamente nuda. Dopo aver realizzato alcune foto in altri paesi degli Stati Uniti, nell’ambito di un progetto che prese il nome di Naked States, ha operato a Londra, Lione, Melbourne, Montréal, Caracas, Santiago, San Paolo, Buenos Aires, Sydney, Newcastle, Roma e Vienna. Nel giugno del 2003 ben 7000 persone hanno posato per lui a Barcellona. Nel maggio del 2007, a Città del Messico, ha battuto il suo record personale fotografando oltre 18.000 persone ne el Zócalo, la piazza principale della città.

I modelli da lui utilizzati sono dei volontari. Tunick ha spesso suscitato dibattiti e interrogativi per la natura della sua opera, che molti definiscono una semplice “manifestazione sociale”, a sostegno della libertà di espressione. Dalle sue immagini scaturisce una tensione e una riflessione sui concetti di pubblico e privato, individuale e collettivo. L’esperimento visivo di Spencer Tunick compie un’azione livellatrice che permette di comprendere l’omogeneità umana, tramite una visione democratica del nudo, che, totalmente deprivato di umanità e sensualità, ci riporta all’oggetto-merce.

 

Altre risorse interessanti