Il murale di George Best presente su un muro nella zona est di Belfast, è stato sostituito con quello di un paramilitare dell’Ulster Volunteer Force.
La sostituzione dell’immagine della leggenda del calcio nordirlandese, fa tornare indietro l’intera città, un segnale di ‘regressione’ secondo gli analisti, dovuto alle violenze che si sono consumate quest’anno per via della Union Jack.
L’omaggio al calciatore si trovava su un muro a Inverwood Court a Sydenham.

Sul murale una placca nera e oro con su scritto: “Dedicato alla leggenda che fu Best. Lavorare sodo per sviluppare il talento innato, abbracciare tutte le possibilità per imparare, allora così i tuoi sogni possono essere realizzati”.

Altre risorse interessanti

Medaglia 1968 George Best

La medaglia con la quale fu premiato nel 1968 quando vinse la Coppa del Mondo con il suo Manchester United, è stata battuta all’asta per 156mila euro.

E’ solo uno dei 13 cimeli venduti all’asta a Bonhams di Chester trovati dentro ad un borsone sotto un letto per una raccolta totale di 200 mila sterline, che andranno alla sorella, Barbara McNally. La medaglia è arrivata dopo una vittoria del Manchester United sul Benfica per 4-1.

Secondo alcune dichiarazioni del fratello di George Best, questi cimeli sono stati messi all’asta “A causa di circostanze al di fuori del nostro controllo, occorre vendere tutti i cimeli di George per far fronte alle passività economiche della tenuta”.

L’ultima maglia indossata da Best nel Manchester United il 14 novembre 1973, è stata battuta per £6.000 sterline.

Best è morto nel novembre 2005, a 59 anni. L’attaccante nato a Belfast nella sua carriera ha fatto registrare 470 presenze tra il 1963 e il 1974, segnando 179 gol.

 

Altre risorse interessanti

Statua Best

La statua dedicata al pallone d’oro, stella del Manchester United sarà interamente finanziata dai suoi tifosi che già in occasione dei funerali avevano dimostrato tutto il loro affetto per ‘quinto Beatle’ durante i suoi funerali, dove piu’ di centomila persone gli avevano reso omaggio, e anche in vita mentre combatteva contro l’alcool.

‘Questa campagna è un’occasione unica per celebrare un’ icona del calcio come George, e sono felice che aderiscano tifosi e calciatori di tutto il mondo’, ha detto l’ attaccante del Leeds United David Healy, che presiede alla raccolta fondi.

Ormai è certo, Best è entrato a far parte della storia di Belfast in maniera incancellabile: dopo che nei mesi scorsi gli era stato intitolato l’aeroporto della città, una settimana fa, l’ Ulster Bank ha annunciato che emettera’ delle banconote da 5 sterline con l’effigie del calciatore, mentre a settembre, in un’asta da Christie’s, e’ stata aggiudicata a 35mila euro la maglia del Manchester United indossata da Best nella partita in cui, nel 1970, segno’ 6 gol al Northampton. Per i familiari di Best erigere una statua in suo onore e’il miglior riconoscimento possibile, come emerge chiaramente dalle parole della sorella del campione Barbara McNarry: ‘Ringrazio David Healy per cio’ che sta facendo, tutto cio’ contribuira’ a rendere George un’ icona del nostro paese’.

Best, torna nella sua Irlanda

George Best torna a casa, la sua Irlanda. E’ atterrato all’aeroporto militare Aldergorve, l’aereo privato con la bara contenente la salma dell’ex-calciatore del Manchester. Ad accompagnare George nell’ultimo viaggio Calum, il figlio, e Phil Hughes, l’agente della leggenda. La bara, avvolta in una bandiera del Manchester United, scortata dalle note di due cornamuse del Field Marshall Montogomery, questa notte sarà ospitata nella casa del papà, Dickie (87 anni). Lungo applauso dello staff militare e civile dell’aeroporto al passaggio dell’automobile con la bara.

 

Altre risorse interessanti

Oasis Belfast

Durante il concerto che si è tenuto a Belfast, presso l’Odyssey, gli Oasis hanno dedicato la canzone “Live forever” all’ex calciatore nord irlandese George Best, la star del Machester United, che dopo un mese di agonia si è spento al Cromwell Hospital di Londra, nel mese di novembre 2005.

Per lui è stato celebrato un funerale quasi di Stato, proprio a Belfast, Irlanda del Nord, che lo ha salutato con una presenza massiccia di fans, amici e parenti, accorsi da ogni parte a rendere omaggio alla sua salma.

Una proposta bene accolta dal pubblico quella degli Oasis, considerando che i fratelli Gallagher sono tifosi del Manchester City, acerrimi rivali del Manchester United, la squadra di Best.

 

Il testo della canzone “Live forever”

Maybe I don’t really want to know
How your garden grows
I just want to fly
Lately did you ever feel the pain
In the morning rain
As it soaks it to the bone

Maybe I just want to fly
I want to live I don’t want to die
Maybe I just want to breath
Maybe I just don’t believe
Maybe you’re the same as me
We see things they’ll never see
You and I are gonna live forever

Maybe I don’t really want to know
How your garden grows
I just want to fly
Lately did you ever feel the pain
In the morning rain
As it soaks it to the bone

Maybe I will never be
All the things that I want to be
But now is not the time to cry
Now’s the time to find out why
I think you’re the same as me
We see things they’ll never see
You and I are gonna live forever
We’re gonna live forever
Gonna live forever
Live forever
Forever

 

Altre risorse interessanti

Tomba di George Best

La tomba di George Best sarà sorvegliata 24 ore al giorno per far fronte alla massa di affezionati che vogliono recarsi per dare l’ultimo saluto all’ex campione.

Sono centinaia, infatti, le persone accorse al cimitero di Belfast per visitare la tomba del famoso ‘genio del calcio’ ed ex campione del Manchester United. Così come accadde per i suoi funerali.

Considerando il fatto che il cimitero è troppo piccolo per ospitare una massa di persone così intenso, l’amministrazione comunale sta pensando di erigere un monumento intitolato a Best dove gli appassionati possano depositare fiori ed altri oggetti.
 

Tomba di Best

La tomba di Best si trova presso il Cimitero di Roselawn, 127 Ballygowan Rd, Crossnacreevy, Belfast, Regno Unito. Il giocatore è stato seppellito accanto a sua madre. Questo luogo è aperto tutti i giorni dalle 8 alle 16, mentre la domenica apre due ore più tardi: ossia alle 10.

 

Aperto il testamento

Aperto a Londra il testamento di Best. L’ex-calciatore irlandese del Manchester United. George Best, famoso per le sue prodezze e anche per i suoi inimitabili aforismi, lascia tutti i suoi averi alla sorella Barbara McNarry.

La cifra che la donna andrà a ereditare si aggira intorno ai 799 mila euro. L’avvocato della sorella di Best, però, fa sapere che il patrimonio lasciato dal campione in eredità alla sua assistita, si ridurrà notevolmente. Al netto dei debiti irrisolti con alcuni creditori e le tasse da versare, il tesoro del giocatore si ridurrà a circa 200 mila euro.

Un bottino abbastanza povero. Allo stesso tempo, nulla da pretendere per le sue due ex mogli, mentre il figlio Calum dovrà accontentarsi di un orologio. Il testamento di Best sottoscritto dal giocatore nel marzo del 2000, specifica che il figlio avrebbe dovuto ricevere solo l’orologio commemorativo dei Mondiali del 1994.

Angie, la mamma di Calum, ed Alex, le due ex mogli di Best non hanno ricevuto alcun bene. Visto che qualche tempo fa avevano raccontato di essere tormentate dal fantasma del loro ex marito, ora non potranno di certo lamentarsi.

 

Altre risorse interessanti