Tag Archivio per: U2

Omaggio degli U2 a Chris Cornell

Durante il concerto al Rose Bowl di Pasadena, negli Stati Uniti, gli U2 hanno omaggiato Chris Cornell. Al cantante e musicista statunitense, la band di Dublino impegnata a celebrare il 30° anniversario del Joshua Tree ha dedicato Running To Stand Still. Il brano è stato annunciato dal leader Bono, che commosso ha nominato Cornell, morto suicida il 17 maggio.
L’esecuzione della canzone è stata perfetta. Un ricordo in vista dei funerali che si svolgeranno il 26 maggio a Los Angeles. Il corpo di Chris è stato trasportato da Detroit, luogo dove è deceduto mentre era in tour con i Soundgarden, a Los Angeles. Per la sepoltura – secondo quanto dichiarato dalla Cnn – è stato scelto l’Hollywood Forever Cemetery.

«Il mio cavaliere oscuro è andato», ha scritto il batterista dei Soundgarden Matt Cameron su Facebook.

U2 Running To Stand Still Dedicated to Chris Cornell Rose Bowl The Joshua Tree Tour Tribute

Bono e Glen Hansard

Anche quest’anno il leader degli U2 si è presentato a Grafton Street per regalare un po’ di emozioni in musica accompagnato da Glen Hansard, The Script, Hozier e The Coronas.
Come da tradizione, Bono non ha deluso i suoi fan e alla vigilia di Natale si è presentato lungo Grafton, la via dello shopping, insieme a Hozier e Hansard.
Un piccolo concerto acustico a forte impatto, soprattutto quando il gruppetto ha eseguito “Every Breaking Wave”, il brano contenuto nell’ultimo album “Songs of Innocence”.
 

Concerto a sorpresa

 

 

 

 
L’iniziativa benefica è stata organizzata dai protagonisti per raccogliere fondi da destinare all’associazione The Simon Community, che si occupa dei senzatetto.
 

Altre risorse interessanti

Amy Lee

Amy Lee degli Evanescence ha interpretato il celebre brano degli U2, ‘With Or Without You’, in versione trip hop. Il risultato è straordinariamente originale.

Stravolta sì, ma con la melodia inconfondibile che contraddistingue la canzone ‘With Or Without You’, accompagnata dalla voce sublime di Amy Lee degli Evanescence. Si presenta così, in versione trip hop – genere che affonda le radici nella musica elettronica, nel dub, nella scena hip hop, rallentato ed incupito (ndr) – il brano rivisitato da Amy Lee. La cantante ha scelto Facebook per spiegare la svolta dark della canzone.

Sometimes I dream in music. This dark version of U2’s immortal song was playing in my head as I woke up one morning. I was lingering in that half-awake, half-asleep place, with no images- just darkness, this song, and huge emotions. As I was becoming conscious I just kept thinking “don’t let it go, don’t forget!” And I went straight upstairs and laid down the synth and basic vocal. I had the pleasure of seeing U2 live at MSG this year and it was powerful and inspiring. It made me excited to play live again! This track is still my favorite of theirs. Love is rarely simple, more often it’s tearing your guts out. And I think that’s why this song creeps into my dreams and haunts me. Enjoy!”. Amy Lee

With Or Without You, testo
See the stone set in your eyes
See the thorn twist in your side
I wait for you
Sleight of hand and twist of fate
On a bed of nails she makes me wait
And I wait without you
With or without you
With or without you
Through the storm we reach the shore
You give it all but I want more
And I’m waiting for you
With or without you
With or without you
I can’t live
With or without you
And you give yourself away
And you give yourself away
And you give
And you give
And you give yourself away
My hands are tied
My body bruised, she’s got me with
Nothing to win and
Nothing left to lose
And you give yourself away
And you give yourself away
And you give
And you give
And you give yourself away
With or without you
With or without you
I can’t live
With or without you
With or without you
With or without you
I can’t live
With or without you
With or without you

Il concerto degli U2 a Parigi

Il concerto degli U2 a Parigi per recuperare le date annullate dopo le stragi: sul palco Bono si è avvolto in una bandiera francese presa dal pubblico e l’ha issata sulla batteria, poi ha intonato “Ne me quitte pas”, una canzone di Jacques Brel scritta nel 1958, mentre sugli schermi scorrevano i nomi delle 130 vittime degli attentati del 13 novembre.

“Siamo tutti parigini, Vive La France”, ha gridato il frontman.

Abbiamo voluto ricordare il concerto degli U2 a Parigi momento con una notizia speciale.
 

Concerto degli U2 a Parigi

I video e i momenti più toccanti del Concerto degli U2 a Parigi.

07 dicembre 2015

“Sono stati privati del loro palco tre settimane fa, ora vogliamo offrirgli il nostro stasera”. Così Bono ha salutato Jesse Hughes e gli Eagles of Death Metal, il gruppo che suonava al Bataclan quando i terroristi fecero irruzione uccidendo 90 persone, nel secondo giorno di concerti. Dal palco, davanti a 16 mila persone, le note di “I Love You All The Time”.

 

 

06 dicembre 2015

Il concerto degli U2 a Parigi è iniziato con Bono che dal palco del Bercy Arena ha pronunciato in francese: “Vive La France”. Con l’esibizione di domenica, la band hanno recuperato una delle date annullate lo scorso mese, dopo i tragici eventi nella capitale francese. E poi ancora rivolgendosi al pubblico, 6 mila persone, il frontman in francese ha aggiunto: “Questa notte siamo tutti parigini, se amate la libertà, Parigi è la vostra città”. Successivamente, il pensiero è tornato alle vittime e ai loro familiari: “Immagino che il lutto sia una ferita che non si chiude mai” e ancora Bono ha ricordato la strage di San Bernardino e quelle avvenute a Beirut e Istanbul.
 

Vive La France: il concerto degli U2 a Parigi

Il giorno dopo gli attentati, Bono e gli altri componenti del gruppo avevano deposto un mazzo di fiori davanti al teatro Bataclan, lo storico teatro di Parigi, dove hanno perso la vita 90 persone. Durante l’irruzione dei terroristi, le vittime stavano ascoltando una band californiana. Sul sito ufficiale, la band irlandese scrisse: “Siamo devastati dalla perdita di tutte quelle vite durante l’esibizione degli Eagles of Death Metal, i nostri pensieri e le nostre preghiere vanno alla band e ai loro fan”. “Speriamo e preghiamo che tutti i giovani a Parigi siano al sicuro”.

 

 
A dare man forte alla band irlandese, star della serata, è arrivata Patti Smith che ha intonato insieme a Bono il brano “People Have the Power” e “Gloria”. Sul palco non c’erano gli Eagles of Death Metal come preannunciato, perché i musicisti californiani suoneranno questa sera, ospiti della band irlandese.

 

Altre risorse interessanti

Miley Cyrus e Bono

Miley Cyrus e Jessie J cantano “One” con gli U2 contro l’Aids. In occasione del concerto di beneficenza RED – un’organizzazione con marchio no-profit i cui derivati vengono devoluti al Fondo globale per la lotta all’Aids, la tubercolosi e la malaria – Miley e Jessie J sono state invitate sul palco per interpretare insieme agli U2 il brano “One”.
Complice l’emozione, forse, la cantante statunitense ha dimenticato le parole del brano e il suo imbarazzo è evidente nelle immagini.
Su Instagram l’ex reginetta della Disney ha spiegato quanto sia importante sostenere un progetto umanitario che lotta contro l’Aids: “Spero in un mondo senza AIDS in cui avrò la fortuna di vivere tra non molto tempo. Per cambiare le cose ci vuole lavoro e impegno e io sono pronta per la sfida.

Non ci arrenderemo mai di fronte a questa malattia e lotteremo per coloro che ne sono affetti”.
 

Altre risorse interessanti

U2 al Bercy Arena di Parigi

Dopo i tragici attentati in cui sono morte 130 persone, gli U2 hanno annunciato le nuove date dei concerti che si terranno a Parigi, al Palais Omnisports de Paris-Bercy, il 6 e 7 dicembre.

“Ciò che è stato rubato a Parigi in quella tragica notte del 13 novembre è insostituibile. Per una notte gli assassini si sono presi vite, musica, pace ma non hanno potuto rubare lo spirito di questa città. È uno spirito che la nostra band conosce bene e che cercherà di onorare. Daremo il nostro meglio per Parigi”, fa sapere la band dal proprio sito internet. Gli U2 avrebbero dovuto tenere i concerti, nei giorni immediatamente successivi agli attentati, il 14 e 15 novembre. Ma Bono & Co. hanno preferito annullare gli eventi e omaggiare le vittime, deponendo un mazzo di fiori davanti al Bataclan.
“La band ha voluto riorganizzare i concerti il più presto possibile, in modo da onorare l’impegno con il loro pubblico”, ha dichiarato il produttore del tour degli U2, Arthur Fogel. Inoltre, il giorno 7, l’Innocence + Experience Tour degli U2 sarà trasmesso in diretta da Parigi su HBO.
Per coloro che sono in possesso dei biglietti
Il 6 dicembre si accede all’Arena di Bercy con i biglietti acquistati per il concerto del 14 novembre, mentre i ticket del 15 novembre saranno validi per lo spettacolo del 7 dicembre.

Attentato a Parigi, U2

Dopo il massacro avvenuto in sei attacchi terroristici a Parigi, la band irlandese ha cancellato il concerto in programma per questa sera al Bercy Arena e reso omaggio alle vittime.

I quattro componenti della band si sono recati davanti al Bataclan, il teatro diventato luogo simbolo di questa nuova tragedia, a deporre fiori in memoria delle vittime. Già tramite comunicato stampa, apparso sul loro sito ufficiale, il gruppo aveva annunciato la cancellazione del concerto in programma per questa sera al Bercy Arena. “Con stupore e costernazione stiamo seguendo lo sviluppo di ciò che è accaduto a Parigi”, ha detto Bono sul sito web ufficiale. “Siamo devastati dalla perdita di tutte quelle vite durante il concerto degli Eagles of Death Metal, i nostri pensieri e le nostre preghiere vanno alla band e ai loro fan”. “Speriamo e preghiamo che tutti i giovani a Parigi siano al sicuro”.

Patti Smith e U2 a Londra

Dopo Noel Gallagher sul palco insieme agli U2 a Londra è arrivata Patti Smith.
La band di Dublino ha eseguito una cover di “Gloria”, tratta dall’album “Horses”, per rendere omaggio alla poetessa rivoluzionaria nel rock degli anni settanta e tra le grandi protagoniste del proto-punk e della New wave.
Poi, tutti insieme dal palco sono partite le note della celebre canzone “People Have The Power”, un brano scritto da Patti e Fred Smith e pubblicato come singolo discografico estratto dall’album “Dream of Life di Patti Smith” (1988).
 

People Have The Power

I was dreaming in my dreaming
Of an aspect bright and fair
And my sleeping it was broken
But my dream it lingered near
In the form of shining valleys
Where the pure air recognized
And my senses newly opened
I awakened to the cry
That the people have the power
To redeem the work of fools
Upon the meek the graces shower
It’ s decreed the people rule
The people have the power
The people have the power
The people have the power
The people have the power
Vengeful aspects became suspect
And bending low as if to hear
And the armies ceased advancing
Because the people had their ear
And the shepherds and the soldiers
Lay beneath the stars
Exchanging visions
And laying arms
To waste in the dust
In the form of shining valleys
Where the pure air recognized
And my senses newly opened
I awakened to the cry
Where there were deserts
I saw fountains
Like cream the waters rise
And we strolled there together
With none to laugh or criticize
And the leopard
And the lamb
Lay together truly bound
I was hoping in my hoping
To recall what I had found
I was dreaming in my dreaming
God knows a purer view
As I surrender to my sleeping
I commit my dream to you
Where there were deserts
I saw fountains
Like cream the waters rise
And we strolled there together
With none to laugh or criticize
And the leopard
And the lamb
Lay together truly bound
I was hoping in my hoping
To recall what I had found
I was dreaming in my dreaming
God knows a purer view
As I surrender to my sleeping
I commit my dream to you
The power to dream to rule
To wrestle the world from fools
It’ s decreed the people rule
It’ s decreed the people rule
I believe everything we dream
Can come to pass through our union
We can turn the world around
We can turn the earth’ s revolution
We have the power
People have the power
 

Altre risorse interessanti

Bono durante un concerto

Il ricordo dei concerti degli U2 a Torino è ancora vivo, in rete gli utenti pubblicano canzoni, duetti emozionanti, come quello della band con Zucchero, e tante immagini amatoriali di persone che, a vario titolo e per qualche ignaro motivo, si sono ritrovate sul palco dell’iNNOCENCE + eXPERIENCE Tour. Dopo il doppio concerto al Pala Alpitour, Bono ha visitato l’Expo a Milano, dove è stato accolto dal premier italiano Matteo Renzi. In quell’occasione, il cantante ha affrontato il tema dell’immigrazione, lanciando un appello all’accoglienza.

I concerti in Italia aprono la strada al tour europeo degli U2.

06. settembre 2015
Bagno di folla all’Esposizione Universale a Milano, dove Bono è stato ricevuto dal Presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi, dal Commissario unico di Expo 2015, Giuseppe Sala, e dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina. Nel suo breve tour a Milano, il cantante irlandese ha partecipato a un incontro sulla lotta alla fame nel mondo, dal titolo It begins with me. How the world can end hunger in our lifetime, organizzato dal nostro paese e dall’Irlanda a sostegno al World Food Programme. Bono ha colto l’occasione per ringraziare Renzi, facendo capire di apprezzare la sua leadership, in tema di immigrazione, e lanciato un appello ai paesi europei: “Non bisogna usare la parola migranti, perché è una parola politica. Queste persone sono dei rifugiati che non vogliono venire in Italia o in Irlanda, semplicemente scappano perché non hanno una casa”.
https://www.youtube.com/watch?v=hAFJGJtDuus
05. settembre 2015
Bono invita sul palco Zucchero, accorso ad assistere alla seconda serata torinese. Insieme i due amici di vecchia data hanno cantano sul finale I Still Haven’t Found What I’m Looking For. Secondo alcune indiscrezioni, Bono era a conoscenza della presenza di Zucchero e all’inizio della serata gli ha chiesto di salire sul palco. Zucchero ha accetto e si è chiuso nel camerino di Bono, con una chitarra, a provare il pezzo.





Durante la fase finale del concerto a Torino, sul palco salgono alcune persone. Uno prende posto alla batteria, un secondo alla chitarra acustica e il terzo, si accomoda al microfono. Il fuoriprogramma finisce in rete. Dopo qualche ora, si scopre che il tizio al microfono è il cantante dei Velvet Dress, invitato casulamente sul palco a suonare con Bono e gli U2. “Quando ho visto Bono che indicava me mentre chiedeva un cantante per Desire ho sentito ribollire il sangue, ancora non ho realizzato quello che è successo”, ha dichiarato Leonardo Pettenò, 36 anni, ai microfoni di Venezia Today.
04. settembre 2015
Pubblichiamo una sequenza di canzoni della prima serata del concerto degli U2 a Torino. L’Innocence + Experience Tour sfrutta ancora la visuale a 360 gradi del tour del 2009, ma il progetto appare molto diverso rispetto al precedente. La band irlandese ha regalato più di due ore di live e 25 canzoni. La scaletta: The Miracle (Of Joey Ramone), The Electric Co., Vertigo, I Will Follow, Iris (Hold Me Close), Cedarwood Road, Song for Someone, Sunday Bloody Sunday, Raised by Wolves, Until the End of the World, The Fly, Invisible, Even Better Than the Real Thing, Mysterious Ways, Elevation, Ordinary Love, Every Breaking Wave, October, Bullet the Blue Sky, Zooropa, Where the Streets Have No Name, Pride (In the Name of Love), With or Without You, City of Blinding Lights, Beautiful Day, One.

The Miracle (Of Joey Ramone)

Invisible & Until The End Of The World

Where The Streets – Zooropa

Elevation

With Or Without You

Even Better Than The Real

Vertigo

Every Breaking Wave

The Fly (Gavin Friday Intermission)

One e conclusione

03. settembre 2015
Bono Porta le pizze ai fan a Torino
“Dopo 5 anni dalla prima volta sempre a Torino, Bono ci porta le pizze” si legge nella didascalia del video che vi proponiamo, in cui si vede il leader degli U2 portare la pizza ai fan.





02. settembre 2015
Maurizio Di Girolamo scrive su Youtube a corredo di questo video: “Bellissimo incontro con Bono Vox a Torino in occasione delle due date degli U2 il 4 e il 5 settembre al PalaAlpitour. Sono riuscito a farmi fare l’autografo!”.
01. settembre 2015
L’attesa dei fan, che sperano di incontrare Bono. Il leader degli U2 non li delude esce e firma autografi prima di andare via con il pullman.

Pala Alpitour Torino Bono

Subito dopo le prove al Pala Alpitour, Bono ha fatto fermare il pulmino, che lo stava riaccompagnando nel pinerolese, per salutare i fan in delirio accorsi fuori dallo Stadio. Il cantante ha ringraziato tutti i presenti e dato loro appuntamento: “Ci vediamo qui, domani alle 14”.
È durato pochi secondi l’incontro tra il leader degli U2 e i fan, avvenuto davanti all’Olimpico di Torino, dove il prossimo 4 e 5 settembre la band di Dublino salirà sul palco in vista dell’iNNOCENCE + eXPERIENCE Tour 2015.
La rockstar stava tornando nel pinerolese, nella villa presa in affitto per il soggiorno in Italia, quando ha fatto cenno all’autista del pulmino di fermarsi. Bono è sceso dal mezzo e ha ringraziato tutti affettuosamente. Poi, prima di congedarsi ha detto: “Ci vediamo qui, domani alle 14”.
 

Torino, Pala Alpitour:


 

Altre risorse interessanti